LG presenta il monitor 16:18 per i fan del multitasking

È nato dalla fusione di due monitor 16:9 sovrapposti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2021]

LG dualup monitor

Chi passa diverso tempo lavorando al PC sa che utilizzare più di un monitor è generalmente una buona idea: per esempio migliora la produttività evitando all'utente di dover continuamente passare da una finestra all'altra, perché più applicazioni sono visibili contemporaneamente.

LG è proprio di questo parere, ma è anche convinta che un monitor soltanto basti e avanzi: basta che sia di dimensioni sufficienti.

Ha così ideato il DualUp Monitor (LG 28MQ780), già svelato in anteprima ma pronto a fare il suo debutto ufficiale a gennaio in occasione del prossimo CES. A distinguerlo è il rapporto d'aspetto: 16:18.

Come si può immaginare, una tale proporzione tra le due dimensioni è quella che si otterrebbe sovrapponendo due schermi 16:9 (con diagonale da 21,5 pollici, nel caso specifico); il vantaggio del DualUp Monitor, chiaramente, è che con esso non ci sono i limiti imposti dai bordi, e la risoluzione complessiva è di 2560 x 2880 pixel (che va anche sotto il nome di Square Double QHD).

Nelle parole di LG stessa, il DualUp è «un concentrato di potenza per il multitasking, ideale per tutti i generi di utilizzo, come la creazione di contenuti e la programmazione».

Il monitor - spiega ancora l'azienda coreana, integra una funzione che consente di dividere facilmente in due la superficie di visualizzazione ed è sostenuto dalla staffa Ergo, progettata «per ridurre l'occupazione di spazio e agganciarsi in modo sicuro alla maggior parte delle scrivanie e dei tavoli».

Inoltre, secondo LG avere un unico schermo sostanzialmente nato dalla fusione di due monitor sovrapposti è preferibile alle tradizionali soluzioni multi-monitor, che prevedono l'affiancamento dei diversi schermi: in questo modo, infatti, «si riducono i movimenti laterali della testa, che sono la causa principale dei dolori al collo».

Le caratteristiche complete del DualUp Monitor comprendono una diagonale da 27,6 pollici, una luminanza fino a 300 nit, un rapporto di contrasto di 1.000:1, una copertura al 98% dello spazio colore DCI-P3 oltre a due porte HDMI e tre porte USB-C.

LG non ha rivelato né il prezzo (che non ci aspettiamo essere economico) né la data di lancio del DualUp Monitor, ma ne sapremo probabilmente di più quando il CES sarà iniziato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
LG, due prospettive diverse con uno schermo solo

Commenti all'articolo (5)

Ci troviamo di fronte ad uno scenario in evoluzione, lo smartworking sopravviverà alla pandemia ma non necessariamente nei termini attuali. Ad ogni modo il 16:9 è funzionale ai contenuti multimediali, difficile lo si abbandoni. Leggi tutto
26-12-2021 10:09

{feliz navidad}
Capperi, che geniacci questi della LG (che peraltro nel suo complesso è una bella azienda). Bisognerebbe chiedersi perché non venga ripristinato il vecchio fattore di forma dei CRT, che i furbastri produttori hanno castrato, facendoci pagare mezzo monitor come se fosse intero.
25-12-2021 08:13

A me pare una soluzione poco confortevole, ma soprattutto poco economica. Da quando lavorare in smartworking è necessario oltre che consentito, è di gran lunga più pratico collegare un televisore al notebook che un monitor di formato atipico: ce l'ho già, di grandi dimensioni e con la scomparsa dei CRT non si può nemmeno dire che una TV... Leggi tutto
24-12-2021 10:07

{utente anonimo}
Domanda stupida: perché 16:18 invece di 8:9?
23-12-2021 18:18

lo spazio sul monitor non è mai abbastanza
23-12-2021 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1586 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics