Microsoft acquisirà Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2022]

microsoft acquisisce activision blizzard

Sono passati poco più di vent'anni da quando Microsoft entrò nel mondo dei videogiochi con il lancio della console Xbox, affrontando testardamente le perdite generate dalla divisione relativa nei primi anni pur di conquistarsi un posto di rilevanza tra i giganti del settore.

In tempi più recenti, dopo essersi assicurata una presenza stabile nell'hardware ed essersi fatta apprezzare anche tramite i giochi prodotti internamente, ha evidentemente deciso che è tempo di diventare anche uno dei maggiori produttori di videogames.

Infatti, non solo nel 2020 ha acquisito Zenimax, assicurandosi la proprietà di titoli famosi come Doom, Skyrim e l'intera serie The Elder Scrolls, e Fallout, ma ora si sta preparando ad acquisire Activision Blizzard.

Quest'ultima, che negli ultimi mesi è stata al centro di polemiche per via di diverse accuse di molestie tra i dipendenti, è l'azienda dietro ad altri titoli importanti quali Warcraft, Diablo, Overwatch, Call of Duty ma anche Candy Crush.

L'operazione avrà un valore di 68,7 miliardi di dollari (oltre 60 miliardi di euro) e, una volta portata a conclusione, farà di Microsoft la terza azienda al mondo per ricavi in questo settore, dietro Tencent e Sony.

Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha commentato entusiasta l'annuncio affermando che l'unione tra Microsoft e Activision Blizzard porterà a «una nuova era dei videogiochi, in cui giocatori e creatori sono al primo posto e i giochi sono sicuri, inclusivi e accessibili a tutti».

I fan dei giochi di Activision Blizzard sono invece un po' più preoccupati perché, nonostante l'azienda abbia cercato di rassicurarli affermando che resterà impegnata a supportare più piattaforme, il destino di Bethesda (una controllata di Zenimax, forse la più nota) non lascia ben sperare.

Anche questa aveva affermato la stessa cosa, ma presto è stato chiarito che, come ci si poteva aspettare, diversi suoi titoli saranno un'esclusiva per Xbox e Windows sicuramente al momento del lancio; solo in seguito, e senza alcuna certezza, potrebbero approdare sulle altre piattaforme.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Doom e Doom II sbarcano in Germania (17 anni dopo)
Un assaggio di Diablo III
Rovinato da World of Warcraft, fa causa a Blizzard
Call of Duty incassa più di 500 milioni
Non vedente fa causa a Sony per un videogioco
In arrivo Diablo III

Commenti all'articolo (3)

In realtà il discorso e molto più serio e grave di quanto pensiate, sopratutto perché avete sbagliato ad identificare i Borg, che non sono Microsoft, questi ultimi infatti, anche se tutti pensano che siano impegnati in un duello mortale contro la Sony, in realtà hanno avversari di un lvello completamente differente: rimanendo in ambito... Leggi tutto
19-5-2022 18:58

Noi siamo i Borg, voi verrete assimilati: la resistenza è inutile.
24-1-2022 08:12

Proprio come con Windows... Leggi tutto
22-1-2022 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics