Facebook soffia sul fuoco dell'odio anti-russo

L'hate speech contro la Russia sarà consentito in alcuni Paesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2022]

facebook odio russia

Se c'è qualcosa che Facebook non sopporta - o così almeno sostiene - sono i "discorsi d'odio" (hate speech): le regole vengono applicate in maniera inflessibile e chi sembri mettere in pericolo quel paradiso di tolleranza che il social network in blu sostiene di essere viene bandito senza pietà.

In realtà, sappiamo che le cose non stanno davvero così: la sbandierata tolleranza è un paravento dietro il quale si agita non solo l'accettazione ma addirittura la promozione dell'odio, posto che detto sentimento "sia giustificato", dove con quest'espressione si intende "porta soldi nelle casse di Facebook".

A confermare questa situazione, rivelata pubblicamente per la prima volta lo scorso ottobre da un'ex dipendente, è il rilassamento delle regole circa i discorsi d'odio deciso da Meta (l'azienda che controlla Facebook) in alcuni Paesi: in buona sostanza, le nuove norme precisano che non si può odiare nessuno, tranne i russi.

Come riporta l'agenzia Reuters, infatti, un'email interna diretta ai moderatori, d'ora in avanti sono consentiti «i discorsi violenti che altrimenti verrebbero rimossi in base alla regola sui discorsi d'odio quando: a) prendono di mira i soldati russi, tranne i prigionieri di guerra, o b) prendano di mira i russi quand'è chiaro che il contesto è l'invasione russa dell'Ucraina».

«Stiamo facendo così perché abbiamo notato che in questo contesto specifico "soldati russi" viene usato come sostituto per l'esercito russo. Le regole circa i discorsi d'odio continuano a proibire gli attacchi verso i russi» spiega ancora Facebook.

Per meglio illustrare che cosa sia consentito scrivere all'indirizzo dei bersagli approvati, Facebook aggiunge: «Abbiamo deciso di consentire temporaneamente forme di espressione politica che normalmente violerebbero le nostre regole, quali discorsi violenti come "morte agli invasori russi"», purché per "invasori russi" si intendano i soldati. «Tuttora non permettiamo richiami fondati alla violenza verso i civili russi».

Il rilassamento della policy non è in vigore però in tutto il mondo: i Paesi in cui è lecito sono Armenia, Azerbaigian, Estonia, Georgia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia, Ucraina, e Ungheria.

Al di là di come la si pensi circa la guerra in Ucraina, ciò che dovrebbe destare una certa preoccupazione è il potere che Facebook si arroga: gettata la maschera (peraltro già piena di crepe) di piattaforma neutrale e, anzi, promotrice di una civile convivenza in cui non sono permessi attacchi diretti, il social network etico si sente in diritto di decidere quali cause sia giusto sposare (nonché chi lo possa fare, poiché le regole sono valide solo in certi Stati) e quali categorie umane meritino il disprezzo collettivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La scena hacker italiana e il caso Richard Stallman
Facebook, i politici saranno al di sopra delle regole
Mark Zuckerberg: servono nuove leggi per regolamentare Internet
Cassandra Crossing/ Bandersnatch
Come mai la Finlandia resiste alle fake news?
Facebook pubblica finalmente gli standard interni per approvare o rimuovere contenuti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Sono d'accordo, in ogni caso non mi stupisco più di nulla men che meno dello sfruttamento dei più bassi impulsi umani per fare soldi, del resto è una pratica in voga da sempre, cambiano solo i metodi ed i mezzi per farlo... Leggi tutto
11-4-2022 18:47

E con profonda tristezza che vedo i sentimenti più bassi generati dall'animo umano, venire strumentalizzati per il ritorno economico di una società commerciale. Avere da un certo numero di paesi che sono vicini alla federazione russa, l'autorizzazione all'offesa verso una istituzione di quello stato, al solo fine di racimolare... Leggi tutto
11-4-2022 14:17

Certo ma questo non giustifica l'odio verso una popolazione o una nazione indiscriminatamente, un tale atteggiamento pone sullo stesso piano e sulla stessa scala di valori sia l'odiato che l'odiatore (IMHO). Leggi tutto
19-3-2022 14:03

Il vero nocciolo della questione, per quanto riguarda e interessa FB, è proprio l'ultima frase ovvero il non perdere traffico e quindi pubblicità e quindi soldi. Questo fregandosene bellamente dei russi degli ucraini della guerra e di tutto il resto... Leggi tutto
19-3-2022 14:00

Invadere un paese confinante con 200.000 soldati e qualche centinaio di carri armati non è che ti renda molto simpatico
15-3-2022 11:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8735 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics