Panasonic presenta il Toughbook 40, modulare e quasi indistruttibile

Certificato per gli standard militari, può essere aggiornato usando semplicemente un cacciavite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2022]

toughbook 40 01

Nel mondo dei laptop, i Toughbook di Panasonic occupano un posto particolare: sono infatti realizzati con materiali e attenzioni costruttive che li rendono robusti e capaci di resistere a condizioni che farebbero gettare la spugna ai portatili tradizionali.

La famiglia Toughbook si arricchisce ora di un nuovo modello, il Toughbook 40, un modello da 14 pollici e dotato di un'interessante modularità.

È stato infatti progettato per poter essere aggiornato con semplicità: pertanto, non solo offre un facile accesso a batteria, RAM, tastiera e memoria interna (hard disk o SSD), ma presenta anche quattro "aree di espansione" per collegarvi i vari moduli disponibili, dall'unità ottica al lettore di impronte digitali e codici a barre, passando per batterie supplementari e altro ancora.

In totale, secondo Panasonic, esistono 6.048 configurazioni diverse che si possono realizzare grazie alla modularità del Toughbook 40, che si può modificare semplicemente servendosi semplicemente di un cacciavite e, in qualche caso, agendo su una leva.

Più leggero del modello che va a sostituire (il Toughbook 31 da 13,1 pollici, che pesava quasi 4 kg), il Toughbook 40 non è comunque certo un ultraportatile. Pesa oltre 3 kg, ma compensa la ridotta maneggevolezza con la capacità di resistere agli urti: Panasonic afferma che possa cadere da un'altezza di 1,8 metri senza subire danni.

Le specifiche comprendono uno schermo con risoluzione di 1920x1080 pixel e una luminosità di 1.200 nit , mentre la batteria offre un'autonomia di 18 ore (che si possono raddoppiare aggiungendo una seconda batteria tramite i sistemi di espansione già citati).

All'interno troviamo un processore Intel Core i7-1185G7 con grafica integrata Xe Integrate graphics, ma in futuro dovrebbe debuttare un modello di chip grafico discreto; per quanto riguarda la memoria interna sono disponibili soluzioni che offrono fino a 2 Tbyte di spazio, mentre la RAM può arrivare a 64 Gbyte.

Vi sono poi una webcam con sensore da 5 megapixel, un touchpad (più grande del 60% rispetto a quello che equipaggiava il modello precedente) che può essere usato anche con i guanti e sotto la pioggia, e la possibilità di dotare il portatile di connettività 4G o 5G.

Il Toughbook 40 è certificato IP-66 per quanto riguarda la resistenza all'acqua e alla polvere, e rispetta gli standard militari MIL-STD-810H e MIL-STD-461H.

Tutte queste caratteristiche non sono però certo disponibili a prezzo di saldo: il modello base sarà infatti in vendita nelle prossime settimane a 4.899 dollari (oltre 4.500 euro).

toughbook 40 02
toughbook 40 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sembra veramente un gran bel prodotto per un uso "estremo" dal punto di vista fisico.
3-6-2022 15:11

Sono prodotti pensati espressamente per ambiti industriali, la cui certificazione militare è una forte garanzia. L'utente medio difficilmente esporrebbe il proprio notebook standard a sollecitazioni tali da danneggiarlo, ma se lo portasse in contesti "duri" cederebbe come cartapesta, laddove questo se ne farebbe un baffo. E... Leggi tutto
28-5-2022 08:00

Io ho avuto il vecchio modello. Una volta si era sporcato e lo messo in lavastoviglie. E uscito perfettamente Pulito e Funzionante 😁
28-5-2022 00:25

Ma è il portatile per l'armageddon?
27-5-2022 23:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics