15 giugno, finisce l'era di Internet Explorer

Il vetusto browser sparirà finalmente dalla maggior parte delle versioni di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2022]

15 giugno internet explorer

Anche per gli ultimi irriducibili è arrivato il momento della resa obbligata: a partire da mercoledì 15 giugno Internet Explorer sarà definitivamente rimosso (anziché essere soltanto nascosto, com'è stato finora) da Windows 10 client versione 20H2 e e successive, oltre che da Windows 10 IoT.

L'eliminazione di Internet Explorer potrebbe causare qualche problema, non per via di un improbabile affetto nutrito dagli utenti nei confronti del vetusto browser ma perché tuttora esistono alcuni servizi - per lo più legati a certe intranet aziendali - sviluppati al tempo del dominio incontrastato di IE e mai più aggiornati.

Sebbene sia auspicabile che detti servizi siano al più presto sostituiti da successori migliori, Microsoft ha deciso di venire incontro a certe esigenze particolari lasciando Internet Explorer in vita per certe particolari versioni del proprio sistema operativo, ossia per Windows 8.1, Windows 7 ESU, Windows 10 Server LTSC, Windows Server 2022, Windows 10 client LTSC e Windows 10 IoT LTSC, ossia per quelle edizioni di Windows dedicate ai server o che godono di un supporto di lunga durata.

Per gli utenti comuni, invece, il 15 giugno segna il giorno della morte di Internet Explorer, tuttora utilizzato da oltre il 5% degli utenti del web secondo i dati di Net Applications: si tratta di una cifra minuscola, ma ancora pur sempre maggiore di quella di Safari (che, ovviamente, è limitato alla piattaforma Mac/iOS), scelto dal 3,73% degli utenti del web.

Quanti trovassero insopportabile l'idea di perdere Internet Explorer ma non possedessero le versioni di Windows tuttora autorizzate a mantenerlo in attività potranno consolarsi fino al 2029 con l'IE Mode di Edge, che garantisce la maggior compatibilità possibile con il vecchio motore di rendering Trident direttamente dall'interno di Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il nuovo Edge supporterà Internet Explorer nelle schede
Android, un ballot screen per scegliere il browser predefinito
Skype Web supporta solo Edge e Chrome
Microsoft chiede agli utenti di non usare Internet Explorer
La patch di Internet Explorer che impedisce l'avvio dei portatili Lenovo
Google ha sabotato YouTube per far fare brutta figura a Microsoft
Edge passa a Chromium: Google festeggia, Mozilla teme per la libertà del web

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:lol: Leggi tutto
18-6-2022 15:53

Purtroppo però avrà anche quello di creare un grosso problema appena se ne rilevi una falla di sicurezza critica. Log4j docet... Leggi tutto
16-6-2022 10:32

chiaramente avere un solo motore di avrà l'effetto collaterale di avere meno problemi di visualizzazione 'su quello o su quell'altro browser'... nel 1995-96 mi occupavo anche di siti web e mi ricordo che c'era da impazzire a fare venire fuori le pagine uguali su IE e su NN...
16-6-2022 10:29

Che io sappia, attualmente i motori dei browser web ancora "in vita" sono quello di Firefox e Chromium, quest'ultimo usato dalla stragrande maggioranza dei browser. Però io vedo questo dualismo come il bicchiere mezzo pieno, perché ho notato che di siti malformati non ce ne sono quasi più rispetto ad anni fa, quando usavo... Leggi tutto
16-6-2022 07:07

{Luipez}
Mi sono trovato in una scuola dove un Revisore dei Conti, in una fase di controllo, cercava IE sul pc della segreteria per poter utilizzare una loro piattaforma di controllo. Poi con Edge in IEmode ha potuto proseguire il controllo.
15-6-2022 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1782 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics