Il nuovo Edge supporterà Internet Explorer nelle schede

Si potranno aprire ''tab'' con il vecchio motore di rendering.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2019]

ie edge

A mano a mano che si avvicina il rilascio del nuovo Edge basato su Chromium aumentano anche le indiscrezioni sulle funzionalità che saranno presenti al momento del lancio del browser di Microsoft.

L'ultima di queste riguarda la possibilità che Edge ospiti non uno ma due motori di rendering: Blink, ossia il motore di Chromium, e Trident, quello di Internet Explorer.

L'informazione proviene da WalkingCat, che ipotizza anche i motivi dietro a questa decisione: soddisfare i bisogni dell'utenza aziendale.

Nonostante Internet Explorer sia stato abbandonato da Microsoft da tempo, diverse aziende hanno ancora soluzioni interne che lo richiedono e non funzionano con gli altri browser, nemmeno con Edge.

Tutto ciò è già problematico perché costringe a mantenere in uso Internet Explorer, con il risultato che spesso i dipendenti, anche se viene loro raccomandato di usarlo soltanto per le applicazioni della intranet aziendale, finiscono per usarlo anche per la navigazione normale.

Mettere a disposizione di Edge anche il motore di Internet Explorer sarebbe la soluzione che tiene in considerazione sia le esigenze delle applicazioni aziendali che quelle della normale navigazione nel web.

Allo stato attuale, Trident si attiva tramite un apposito flag nelle impostazioni, alla voce Enable IE Integration, la cui descrizione spiega che questa opzione si apre la possibilità di ospitare Internet Explorer in una scheda,

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (15)

In effetti, l'abilitazione attiva una nuova voce del menu, chiamata Host IE in tab e che, logicamente, dovrebbe permettere di aprire una nuova scheda in cui anziché il motore predefinito si usa il vecchio IE.

In realtà, allo stadio attuale dello sviluppo le cose non stanno proprio così: anziché aprirsi una scheda all'interno di Edge viene lanciato Internet Explorer, che è tuttora presente in tutte le versioni di Windows da 7 in avanti.

Le diciture non lasciano però spazio a dubbi: quando lo sviluppo sarà finito, IE si farà ospitare all'interno di una scheda di Edge.

enable ie integration flag
host in ie tab

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sarebbe veramente giunto il momento di migrare queste soluzioni su browser più moderni sicuri e funzionali di IE. :roll: Leggi tutto
13-4-2019 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5948 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics