Robotaxi si fermano tutti insieme in mezzo alla strada intralciando il traffico

È successo a San Francisco, dove da una settimana opera una flotta di taxi autonomi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2022]

robotaxi ingorgo

La scorsa settimana l'azienda americana Cruise (dietro la quale ci sono General Motors e Honda) ha lanciato a San Francisco un servizio di robotaxi autonomi, senza guidatore umano.

I robotaxi di Cruise possono circolare per la città insieme ai veicoli tradizionali, ma devono rispettare alcune limitazioni: possono operare soltanto su certe strade, solo dalle 10 di sera alle 6 del mattino, unicamente se le condizioni meteorologiche sono favorevoli e non possono superare la velocità di 30 miglia all'ora (quasi 50 km/h).

Per qualche giorno è andato tutto bene. Poi una notte, intorno a mezzanotte, è successo qualcosa di insiegabile: una flottiglia di robotaxi si è bloccata in mezzo alla strada, bloccando il passaggio e richiedendo l'intervento umano per riuscire a ripartire.

La storia è stata inizialmente condivisa su Reddit, dove sono apparse anche le prime fotografie dei taxi, tutti fermi in mezzo alla strada.

Alcuni testimoni hanno poi affermato che i tecnici di Cruise, resisi conto del problema causato da questo inaspettato sit-in robotico, sono intervenuti abbastanza in fretta: entro una ventina di minuti erano già sul posto.

Più tempo è invece occorso per convincere i taxi a collaborare nuovamente e a lasciare il controllo agli esseri umani, che hanno potuto finalmente guidarli e portarli via per indagare sulle cause del misterioso fenomeno.

Cruise ha ammesso il problema (porgendo contestualmente le proprie scuse), ma non ha rivelato quale sia stata la causa, né ha saputo dire se siano state prese tutte le misure necessarie affinché non si ripeta in futuro.

A quanto pare, lungimirante è stata la città di San Francisco a consentire la circolazione dei robotaxi soltanto in orari notturni e solo su certi percorsi: chissà che cosa sarebbe successo se l'ingorgo si fosse verificato in orario di punta e su strade trafficate.

robotaxi ingorgo 2
robotaxi ingorgo 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Google Car impara a suonare il clacson
Volvo promette l'addio agli incidenti mortali entro il 2020
L'auto che si restringe per parcheggiare meglio
Google e i veicoli autonomi: 11 incidenti in sei anni
I taxi che si guidano da soli

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Forse era l'ora dell'aggiornamento di Windows... :wink:
10-7-2022 14:42

Diventerebbero spasseggieri.
5-7-2022 22:53

Certo, sai che spasso per i passeggeri... Leggi tutto
5-7-2022 16:36

{Sergio}
Ahahahah..immaginiamoci se decidessero di buttarsi tutti giù da un precipizio...
5-7-2022 14:21

{Defkon1}
perché "flottiglia" e non "flotta"? Anche i robotaxi portano armi con sé in America?
5-7-2022 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (897 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics