Pubblicità su Netflix, ora c'è la data

Si avvicina il debutto dell'abbonamento economico ma con annunci pubblicitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2022]

netflix abbonamento pubblicita

È il 3 novembre il giorno fissato da Netflix per il debutto del nuovo livello di abbonamento economico, pensato per chi voglia spendere poco ma sia allo stesso tempo disposto a sorbirsi un po' di pubblicità.

Il lancio avverrà in 12 Paesi: oltre all'Italia l'elenco comprende Australia, Brasile, Canada, Corea, Francia, Germania, Giappone, Messico, Regno Unito, Spagna e, naturalmente, Stati Uniti.

In cambio di 5,49 euro (7 dollari negli USA) mensili, l'abbonato potrà accedere a un catalogo lievemente ridotto rispetto agli abbonamenti più costosi ma privi di pubblicità: la riduzione, secondo quanto dichiarato dal COO di Netflix, Greg Peters, sarà di circa il 5-10% e sarebbe dovuta a problemi legati alle licenze per i contenuti.

Per ogni ora di trasmissione ci saranno complessivamente quattro o cinque minuti di pubblicità, suddivisa in spot da 15 oppure 30 secondi da mostrare prima, durante e dopo i contenuti. È inoltre possibile che agli utenti venga richiesto di rispondere a delle domande; in base alle risposte Netflix personalizzerà gli annunci mostrati.

Questo particolare livello di abbonamento ha anche un importante limite: la massima risoluzione alla quale i contenuti saranno disponibili sarà limitata a 720p: la più bassa, tra quelle dei vari servizi di streaming che offrono piani economici comprensivi di pubblicità.

Per Netflix, la mossa serve non soltanto a eguagliare l'offerta dei concorrenti, ma anche a offrire un'alternativa che possa fermare l'emorragia di utenti: a giugno questi erano 220,7 milioni, e certamente non sono pochi, ma soltanto all'inizio dell'anno quel numero era più alto di 1,2 milioni di unità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Opera 57 ti consiglia quali film vedere su Netflix
Decreto anti-Netflix, tre mesi dal cinema allo streaming
Prime Video, streaming, videogiochi e non solo
UE, addio ai blocchi regionali per Netflix e soci
Netflix, niente app per gli Android rootati
Pirati dei Caraibi ricattati dai pirati del web

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

...col non trascurabile vantaggio che si parla sempre di servizi, qualcosa di cui nel caso peggiore potresti vederti addebitato il costo anche se non usufruibile (come ad esempio quando il fornitore taglia la corda).
24-10-2022 13:09

Eh già, tanto vale sparare nel mucchio che prima o poi qualche gonzo ci casca...
23-10-2022 18:12

Il fatto che abbiamo così tanti plus si spiega proprio perché siamo in quella fase del mercato in cui tutti ci provano ben sapendo che alla fine molti faranno fiasco, ma meglio un uovo oggi...
23-10-2022 16:11

Però bisogna anche saperla raccontatore ed essere convincenti e per questo non credo basti un plus in fondo, a volte anche prodotti decisamente migliori di altri hanno fatto una brutta fine perché il racconto non è stato sufficientemente convincente e coinvolgente.
23-10-2022 15:35

Ma certo che c'è: prendi un oggetto qualsiasi, mettigli un plus in fondo al nome e hai ottime probabilità di centrare un servizio di streaming che esiste davvero.
23-10-2022 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2051 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics