LastPass violato di nuovo, sottratti i dati degli utenti

È la seconda incursione in meno di quattro mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2022]

lastpass violato

Se siete utenti di LastPass, il noto programma di gestione delle password creato da LogMeIn, sappiate che purtroppo ci sono brutte notizie.

L'azienda ha fatto sapere che c'è stata una nuova violazione dei suoi sistemi che, a quanto pare, è collegata a quella avvenuta lo scorso agosto.

«Un soggetto non autorizzato, utilizzando informazioni ottenute durante l'incidente di agosto 2022, è stato in grado di accedere a certi elementi delle informazioni dei nostri clienti» ha scritto Karim Toubba, CEO di LastPass, sul blog aziendale.

Fortunatamente, «le password dei nostri utenti rimangono crittografate e al sicuro grazie all'architettura Zero Knowledge di LastPass» ha scritto ancora Toubba.

Sull'accaduto stanno indagando gli esperti di sicurezza di Mandiant, i quali devono anche determinare con esattezza a quali informazioni gli intrusi abbiano avuto accesso.

Durante l'accesso non autorizzato di agosto, durante ben quattro giorni, gli hacker avevano sottratto parte del codice sorgente di Lastpass e informazioni tecniche relative ai sistemi dell'azienda.

I servizi di LastPass, in ogni caso, non hanno subito alcuna interruzione e, poiché in base a quanto dichiarato le password non sono state compromesse, gli utenti dovrebbero poter stare sicuri.

D'altra parte, come è buona norma quando capitano avvenimenti di questo tipo, e poiché non è ancora chiaro a quali informazioni abbiano avuto accesso gli autori della violazione, è bene valutare con attenzione qualunque comunicazione che appaia arrivare da LastPass: è sempre possibile che i dati raccolti vengano adoperati per una campagna di scam.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
LastPass attaccata, meglio cambiare le proprie password
8 errori da evitare per non essere hackerati
Gestire le password e le estensioni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

questo lo sapevo, quello che non saprei e se da allora sia stato aggiornato, perché il 2.0.13 e del 2005 mentre un aggiornamento importante fu fatto anni dopo, ma quello che ora non ricordo fu l'entità di questo aggiornamento, ne se tutte le informazioni siano state correttamente aggiornate. bisogna chiedere ai macchinisti
13-12-2022 13:00

prosilver è solamente il tema di default di phpbb che c'è anche nell'ultima versione 3.3.9. Se guardo il codice delle pagine trovo Riguardo al changelog intendo questo http://forum.zeusnews.com/docs/CHANGELOG.html (il tema di questo forum si vede che è un vecchio prosilver con i colori e qualche css cambiato) Leggi tutto
13-12-2022 12:53

io mi ricordo che fu fatto un faticoso e laborioso aggiornamento del forum, ma essendo passati almeno 12/13 anni non ho memoria precisa di cosa venne esattamente fatto. Lei tue considerazioni penso, si basino sul fatto che nel 2007 venne messa a disposizione la nuova colorazione a tema blu che sostituiva quella a tema... Leggi tutto
13-12-2022 12:46

L'unico modo che ho per vedere la versione è guardare il file di changelog che potrebbe non essere stato aggiornato con la board e quindi ho scritto "potrebbe", solo voi admin potete sapere la versione esatta che avete nel forum. :roll: Di buchi di sicurezza (al di là dei bug) basta usare google, non si fa fatica a trovarli. So... Leggi tutto
12-12-2022 11:15

è tanto che non guardo più ma credo non sia la 2.0.12 e quando guardai l'ultima volta qualche tempo fa non c'erano bachi noti se hai informazioni più precise, siamo a disposizione :ciao: Leggi tutto
12-12-2022 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics