Stampante bloccata? Svuota la coda di stampa e falla ripartire

Bastano tre comandi per eliminare dalla coda di stampa i documenti ostinati che impediscono il normale funzionamento della stampante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2022]

trucchi svuotare coda stampa

Da diverso tempo a questa parte, Windows (sia nella versione 10 che nella versione 11) sembra aver aperto le ostilità contro le stampanti, e in particolar modo contro quelle collegate al PC tramite porta USB.

Capita che le stampanti installate nel sistema operativo, che fino a un momento prima funzionavano correttamente, di punto in bianco, dopo un apparentemente innocuo aggiornamento, perdano la possibilità di adoperare le funzioni avanzate, o magari si moltiplichino di numero (e soltanto una di esse funziona), o funzionino soltanto se si aggira lo spooler di stampa inviando i dati direttamente alle stampanti, o mostrino una coda di stampa particolarmente ostinata che non si riesce a svuotare.

Di solito, quando in coda per la stampa ci sono dei documenti che non si intende più stampare, la procedura per eliminare detti documenti non è difficile.

Basta aprire la schermata delle Impostazioni, raggiungere la sezione Dispositivi, selezionare Stampanti e scanner nella colonna di sinistra, selezionare quindi sulla stampante desiderata nella colonna di destra e cliccare sul pulsante Apri Coda che sarà a quel punto apparso.

coda di stampa 01

Poi, nella finestra che sarà stata visualizzata, sarà sufficiente cliccare sulla voce di menu Stampante e selezionare Elimina tutti i documenti; l'operazione si concluderà dopo aver risposto alla finestra di conferma.

Di tanto in tanto, però, questa operazione non va a buon fine. I documenti restano nella coda di stampa e si rifiutano di essere cancellati. Non solo: impediscono di stampare documenti nuovi.

Quando ciò succede, è necessario agire diversamente, bloccando il servizio di stampa, eliminando "a mano" i file presenti nella coda, e ripristinando il servizio.

coda di stampa 02

Il sistema più veloce per farlo è aprire un prompt dei comandi con privilegi di amministratore: per farlo, è sufficiente aprire il menu Start, digitare cmd e scegliere Esegui come amministratore, confermando quindi l'operazione nella finestra di dialogo che apparirà.

Poi occorre dare, l'uno dopo l'altro, tre comandi, premendo Invio dopo ciascuno di essi.

Il primo serve a fermare il servizio di stampa:

net stop spooler

Il secondo cancella tutti i file presenti nella directory della coda di stampa:

del /q /f /s "%systemroot%\System32\Spool\Printers\*.*"

Il terzo, come si può intuire, fa ripartire il servizio di stampa:

net start spooler

A questo punto, aprendo la coda di stampa nel modo che abbiamo illustrato all'inizio, si potrà notare che non ci saranno più documenti in attesa di essere stampati.

coda di stampa 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A dimostrazione che molte dei servizi di Windows, oggi, funzionano ancora come negli anni '90 e primi 2000...
11-12-2022 16:20

Esatto! :yuppi: Solo che sono in un file batch del 2006, anzi di prima visto che è la versione 1.3. :roll: Leggi tutto
11-12-2022 11:30

{Marco S.}
Mi viene il sospetto che il problema delle stampanti collegate via USB non sia un difetto ma una "specifica di progetto" inserita per scoraggiare l'utilizzo di stampanti collegate fisicamente al computer. Considerando la malsana integrazione di Windows 10 (un assaggio) e Windows 11 con Internet potrebbe non essere... Leggi tutto
11-12-2022 11:17

Gomez, sono gli stessi comandi citati nell'articolo
11-12-2022 08:47

Dal 2006 ho sul pc printflush.bat, di Brad Kovach, trovata non ricordo dove cercando il modo di svuotare la coda di stampa di una laser dell'ufficio; per chi volesse copiarsela: ---------------- @ECHO OFF echo ---------------------------------- echo Print Flush - 1.3 - By Brad Kovach echo ---------------------------------- echo. echo... Leggi tutto
10-12-2022 01:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5706 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics