Chrome, due modalità per risparmiare RAM ed energia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2022]

chrome risparmia energia ram

Nonostante la sua popolarità, Google Chrome è da tempo considerato un browser particolarmente affamato di RAM, e non a torto.

Sebbene i computer moderni dispongano di grandi quantità di memoria, riuscire a risparmiarne un po' riducendo le richieste del browser non sarebbe certo un male, soprattutto se insieme a Chrome si usano altre applicazioni che fanno uso uso intenso della RAM.

Per venire incontro a queste esigenze, presto in Chrome debutterà una speciale modalità chiamata Memory Saver: quando essa è attiva, le memoria usata dalle schede aperte ma inattive viene liberta; quando poi quelle schede dovessero diventare necessarie, Chrome provvederà a ricaricarle.

L'attivazione di Memory Saver avviene tramite le Impostazioni e un indicatore posto nella barra degli indirizzi informa l'utente che tale modalità è in esecuzione. Secondo Google, ciò può portare a un risparmio di memoria del 40% rispetto all'uso "normale" di Chrome.

Oltre a elaborare un modo per risparmiare memoria, Google ha ideato anche un metodo per ridurre il consumo di energia, operazione che può rivelarsi utile quando si ha a che fare con un computer portatile alimentato a batteria.

Tale metodo prende il nome di Energy Saver, si attiva in automatico quando il livello della batteria raggiunge il 20% e consiste nel blocco delle operazioni eseguite in background dal browser, oltre alla limitazione dei componenti più esigenti, in termini energetici, dei siti web, come video e animazioni.

Poiché sia Memory Saver che Energy Saver sono già in distribuzione, presto potremo sapere se queste due modalità manterranno quanto promettono.

chrome memory energy saver

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Otto consigli sul backup per non perdere il lavoro di una vita
Il dark mode serve davvero: fa risparmiare la batteria
Adottando uno smart meter si può far calare la bolletta del 20 per cento
Cinque consigli per ridurre i consumi energetici in casa e risparmiare

Commenti all'articolo (5)

Forse una volta era anche leggero, oggi è decisamente un macigno... Leggi tutto
27-12-2022 13:59

puoi usare Avant con il motore Trident, oppure safari per windows, o con limitazioni opera 12.18 con motore presto.
16-12-2022 11:58

Trovato, visto che tutti i browser, eccezion fatta per Firefox, sono basati su Chrome a quale alternativa ti rivolgeresti ?
14-12-2022 07:41

Queste affermazioni di Google sono conferme indirette che il loro browser tanto decantato per leggerezza ed efficienza in realtà sia un pesante divoratore di risorse di memoria ed energetiche.
13-12-2022 13:04

{trovato}
Direi che il miglior modo di risparmiare Ram, e nel contempo evitare di regalarsi a Google e ai suoi clienti, è quello di passare ad altri browser più efficienti e rispettosi della privacy.
13-12-2022 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3584 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics