L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche

Per chi ha nostalgia delle lezioni di matematica delle superiori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2023]

internet archive calcolatrici scientifiche

Tutti, o quasi, conoscono l'Internet Archive come una sorta di memoria storica del web, conservata grazie alla Wayback Machine.

L'Archivio, però, è in realtà molto di più: al suo interno ci sono libri, film, videogiochi, software, canzoni e, ora, anche calcolatrici.

Se siete tra quelli che sentono la mancanza della calcolatrice scientifica usata alle superiori, che magari negli anni è andata persa, ora avete la speranza di rivederla in azione - emulata - proprio grazie agli sforzi dell'ultimo servizio inaugurato dall'Internet Archive.

Grazie al lavoro del MAME Team ha preso infatti vita The Calculator Drawer che, al momento in cui scriviamo, offre le emulazioni di 14 calcolatrici riemerse dal passato, la più anziana delle quali è una TI-81 della Texas Instruments, risalente al 1990.

Si capisce che non tutte le calcolatrici esistenti sono già parte del Calculator Drawer (per esempio, qualcuno ha già notato la mancanza della Casio fx-7000g, la prima calcolatrice grafica), ma il lavoro condotto dal MAME Team è certamente di tutto rispetto e lenisce la nostalgia per quei prodotti tecnologici che oggi si ritrovano a essere un po' sorpassati.

Chi poi non sapesse da che parte iniziare per usare una delle calcolatrici emulate può rivolgersi alla collezione di manuali ospitata anch'essa dall'Internet Archive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
1500 vecchie app per Windows 3.1 emulate nel browser, gratis
Internet Archive memorizza anche i telegiornali web
Un milione e mezzo di torrent su Internet Archive

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Alle superiori avevo due calcolatrici scientifiche, una comprata nel 1987 ed una nel 1989, tutte e due rigorosamente non Texas Instruments :( :( la prima addirittura aveva un micro pannello solare ma era delicatissima, cosi ne presi un altra dotato di una robusta custodia in plastica antiurto scolastici. La roba sorprendente e che la... Leggi tutto
5-3-2023 20:58

La prima calcolatrice scientifica che ho usato al lavoro era una HP-65 anch'essa programmabile in RPM ancora ottima anche se, per il periodo (prima metà anni '80), cominciava ad avere i suoi annetti...
11-2-2023 14:54

... ce l'ho ancora, con tanto di moduli di memoria e lettore di schede, e libri interi di programmi stampati su carta termica. Un capolavoro. Peccato che nella libreria non ci sia.... :-(
3-2-2023 09:25

{Piero}
Durante i primi anni di lavoro, nel 1979 è uscita la HP-41C, programmabile in RPM, che sembrava fantascienza in confronto alle Texas 30 o 50 che c'erano qualcha anno prima. https://en.wikipedia.org/wiki/HP-41C
2-2-2023 19:17

{big}
La mia prima calcolatrice fu una texas SR16, che aveva solo i logaritmi, la radice ed il reciproco. Poi sono passato alla TI58 (primo modello) con la stampantina termica. Fu un passo da gigante che mi introdusse alla programmazone (funziona benissimo tutt'ora). La comodità di fare un programmino al volo quando si devono fare... Leggi tutto
2-2-2023 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (436 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics