Windows, arriva la modalità dedicata alle console per videogiochi

Una nuova interfaccia per sottrarre a Linux il controllo della Steam Deck e dei suoi cloni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2023]

Windows Handheld mode 01

L'arrivo della Steam Deck, la console portatile creata da Valve, ha dato una scossa al mondo dei videogiochi perché ha rotto un binomio che sembrava ovvio e indissolubile: quello tra Windows e i giochi.

La Steam Deck adotta infatti Linux come sistema operativo e, tramite il layer di compatibilità Proton, è in grado di far funzionare una lunga lista di videogiochi realizzati per Windows.

Naturalmente, chi lo desiderasse potrebbe installare Windows sulla Steam Deck (che dopotutto è praticamente un PC) ma si troverebbe di fronte a un particolare problema: l'interazione con il sistema operativo sarebbe difficoltosa poiché Windows è pensato per essere utilizzato con tastiera e mouse, non con i pulsanti dei controller, e anche l'utilizzo del touchscreen della console non è tanto pratico quanto si potrebbe pensare.

Così, come ha rivelato l'utente di Twitter WalkingCat, Microsoft ha iniziato a lavorare su una nuova interfaccia per Windows 11 sin dall'Hackaton tenutasi lo scorso settembre, un'interfaccia che renda semplice e naturale usare il sistema operativo tramite i pulsanti disponibili su una console quali la Steam Deck e i suoi cloni.

Il progetto è stato chiamato Windows Handheld Mode e, come tutti i progetti nati durante le varie edizioni dell'Hackaton, non è garantito che diventi un prodotto concreto; tuttavia, la necessità di questo genere di interfaccia per Windows è innegabile, e perciò è ben possibile che Microsoft ci stia lavorando con una certa serietà.

Al posto del tradizionale desktop c'è quindi un'interfaccia pensata appositamente per selezionare e avviare facilmente i videogiochi installati e che ricorda vagamente un launcher per Android, con grandi icone facilmente selezionabili tramite il touchscreen e tra le quali navigare usando i controller.

Le dimensioni delle varie parti dell'interfaccia sono quindi aumentate per una più facile interazione, tutte le applicazioni vengono avviate a schermo intero e un apposito launcher consente di selezionare e avviare rapidamente i giochi.

Non è ovviamente possibile sapere se e quando il Windows Handheld Mode diventerà realtà, ma sembra che Microsoft sia intenzionata a rilasciare nei prossimi mesi tutta una serie di anteprime al fine di creare interesse nei videogiocatori e di ottenere un feedback significativo.

Windows Handheld mode
Windows Handheld mode 04
Windows Handheld mode 05
Windows Handheld mode 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Steam sotto attacco: rubati 77.000 account ogni mese
Leisure Suit Larry, arriva il remake

Commenti all'articolo (3)

Forse ora ritiene che il mercato delle consolle portatili sia sufficientemente interessante da investirci...
22-4-2023 11:18

In realtà e da oltre venti anni che Microsoft realizza per le proprie XBox un sistema operativo che si può guidare con i tasti di un controller, quindi le capacità non gli difettavano, quello che mancava era semplicemente uno stimolo.....
20-4-2023 22:26

{al}
quindi, dopo il prossimo aggiornamento, sul pc aziendale potrò giocare a c.o.d.?
17-4-2023 06:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5478 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics