Windows, arriva la modalità dedicata alle console per videogiochi

Una nuova interfaccia per sottrarre a Linux il controllo della Steam Deck e dei suoi cloni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2023]

Windows Handheld mode 01

L'arrivo della Steam Deck, la console portatile creata da Valve, ha dato una scossa al mondo dei videogiochi perché ha rotto un binomio che sembrava ovvio e indissolubile: quello tra Windows e i giochi.

La Steam Deck adotta infatti Linux come sistema operativo e, tramite il layer di compatibilità Proton, è in grado di far funzionare una lunga lista di videogiochi realizzati per Windows.

Naturalmente, chi lo desiderasse potrebbe installare Windows sulla Steam Deck (che dopotutto è praticamente un PC) ma si troverebbe di fronte a un particolare problema: l'interazione con il sistema operativo sarebbe difficoltosa poiché Windows è pensato per essere utilizzato con tastiera e mouse, non con i pulsanti dei controller, e anche l'utilizzo del touchscreen della console non è tanto pratico quanto si potrebbe pensare.

Così, come ha rivelato l'utente di Twitter WalkingCat, Microsoft ha iniziato a lavorare su una nuova interfaccia per Windows 11 sin dall'Hackaton tenutasi lo scorso settembre, un'interfaccia che renda semplice e naturale usare il sistema operativo tramite i pulsanti disponibili su una console quali la Steam Deck e i suoi cloni.

Il progetto è stato chiamato Windows Handheld Mode e, come tutti i progetti nati durante le varie edizioni dell'Hackaton, non è garantito che diventi un prodotto concreto; tuttavia, la necessità di questo genere di interfaccia per Windows è innegabile, e perciò è ben possibile che Microsoft ci stia lavorando con una certa serietà.

Al posto del tradizionale desktop c'è quindi un'interfaccia pensata appositamente per selezionare e avviare facilmente i videogiochi installati e che ricorda vagamente un launcher per Android, con grandi icone facilmente selezionabili tramite il touchscreen e tra le quali navigare usando i controller.

Le dimensioni delle varie parti dell'interfaccia sono quindi aumentate per una più facile interazione, tutte le applicazioni vengono avviate a schermo intero e un apposito launcher consente di selezionare e avviare rapidamente i giochi.

Non è ovviamente possibile sapere se e quando il Windows Handheld Mode diventerà realtà, ma sembra che Microsoft sia intenzionata a rilasciare nei prossimi mesi tutta una serie di anteprime al fine di creare interesse nei videogiocatori e di ottenere un feedback significativo.

Windows Handheld mode
Windows Handheld mode 04
Windows Handheld mode 05
Windows Handheld mode 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Steam sotto attacco: rubati 77.000 account ogni mese
Leisure Suit Larry, arriva il remake

Commenti all'articolo (3)

Forse ora ritiene che il mercato delle consolle portatili sia sufficientemente interessante da investirci...
22-4-2023 11:18

In realtà e da oltre venti anni che Microsoft realizza per le proprie XBox un sistema operativo che si può guidare con i tasti di un controller, quindi le capacità non gli difettavano, quello che mancava era semplicemente uno stimolo.....
20-4-2023 22:26

{al}
quindi, dopo il prossimo aggiornamento, sul pc aziendale potrò giocare a c.o.d.?
17-4-2023 06:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics