Tempi durissimi per i lavoratori delle Telco

Dall’Italia alla Gran Bretagna una tempesta di esuberi e tagli sui lavoratori delle compagnie di telecomunicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2023]

telco esuberi licenziamenti

Il più recente è l'annuncio dato da British Telecom: 55.000 tagli al personale entro il 2030, dagli ingegneri della fibra ottica alle squadre di manutenzione della rete in rame.

L'operatore non è l'unico ad aver deciso di condurre una campagna di riduzione dei posti di lavoro, e perciò per il prossimo 6 giugno è previsto uno sciopero nazionale dei lavoratori delle Telco in Italia promosso da Cgil-Cisl-Uil del settore.

La sola Vodafone Europa ha infatti annunciato 11.000 esuberi in tutta Europa. Di questi, 1.000 sono in Italia, nazione in cui il personale di Vodafone è troppo giovane per arrivare alla pensione, dopo aver già sperimentato negli scorsi anni i contratti di solidarietà, oltre a una politica di cessioni di qualche consociata.

TIM continua ad avvitarsi nella sua crisi: oltre ai 4.000 esuberi già previsti da un piano che si avvale dell'articolo 4 della legge Fornero - cioè il pensionamento anticipato a carico dell‘azienda, con oneri per TIM per quasi 500 milioni di euro - lo scorporo della Rete con la sua cessione potrebbe portare ad almeno 10.000 ulteriori esuberi difficilmente assorbibili da pensionamenti, causa l'età ancora giovane dei dipendenti rimasti in carico all'azienda.

E ciò accade nonostante il solo piano straordinario per l'emergenza Emilia-Romagna stia impiegando 900 lavoratori per ripristinare i servizi di telefonia fissa, Internet e mobile saltati nel cuore del Paese.

Nel caso di Vodafone non si è nemmeno di fronte a una vera crisi aziendale ma solo a una leggera flessione di ricavi e degli utili dopo il boom degli stessi negli anni della pandemia, mentre su TIM pesa sempre troppo il peso del debito pregresso della privatizzazione e delle gestioni private negative e poco attente ai conti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
BT Italia licenzia 120 persone

Commenti all'articolo (3)

Telecom era una azienda sostanzialmente sana prima della sua privatizzazione poi fra Coalaninno, Tronchetti Provera e tutto il resto finalizzato al profitto dei pochi - in questo caso nemmeno degli azionisti - ed alla depauperazione selvaggia dell'azienda si è giunti a questo punto. In ogni caso il fondo non lo abbiamo ancora toccato e,... Leggi tutto
27-5-2023 18:50

{Domenico}
Ma son 30 anni e più che Tim è in crisi. Van sempre a piangere al governo. Quasi una non notizia.
25-5-2023 10:05

{odoamaro}
Si chiama capitalismo di rapina ed è arrivato alcuni decenni fa dagli Usa, come ogni altro componente del soft power che ha invaso il resto del mondo. Sostiene che l'azienda esiste solo per generare capitale per i soci, mentre i vari lavoratori sono pagati il meno possibile e mantenuti in uno stato di tensione costante da... Leggi tutto
22-5-2023 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics