TIM lancia le nuove cabine digitali

Se le cabine telefoniche tradizionali scompaiono, arrivano quelle digitali per navigare in Internet e ricaricare lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2023]

tim cabine digitali

TIM sta smantellando a tappe forzate le vecchie cabine telefoniche tradizionali che, a volte, riescono a restare in vita - senza telefono - come biblioteche pubbliche in cui praticare il bookcrossing, ossia lasciare e prendere libri gratis.

L'azienda ha deciso però di non rinunciare però a una presenza di punti di comunicazione nelle città.

Per farlo, ha lanciato il progetto delle “cabine digitali”, non più collegate alla rete fissa ma alla rete mobile 5G e utilizzabili per accedere a Internet, per navigare nel web ma anche per effettuare gratis telefonate tramite la Rete, accedere a servizi interattivi del Comune, acquisire informazioni turistiche, consultare le news, prenotare taxi e ristoranti, acquistare biglietti.

Nelle cabine digitali si può anche ricaricare il proprio smartphone ed è inoltre presente un tasto chiamato Women+, che permette a donne in difficoltà di accedere con facilità a un operatore specializzato che possa dare loro aiuto.

Il progetto prende il via da Milano, città in cui è prevista l'installazione di 250 apparati di questo tipo, con l'obiettivo finale di arrivare a 2.500 cabine su tutto il territorio nazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
La strana storia del videotelefono che compie... cinquant'anni?
New York reinventa la cabina telefonica
Come rottamare la cabina telefonica? Con un acquario!
Cabine telefoniche, ce ne sono ancora 97mila
1.800 hotspot Wi-Fi nelle cabine telefoniche di Londra
Torino inaugura la prima cabina intelligente
A Torino le prime cabine telefoniche intelligenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In realtà la notizia non dettaglia dove queste "cabine" saranno dislocate: per quanto ne sappiamo, potrebbero tutte risiedere in ambienti chiusi e sorvegliati, come centri commerciali, ospedali, uffici pubblici, etc. Se a Milano davvero ne programmano duecentocinquanta ma solo dieci volte tanto sull'intero territorio... Leggi tutto
30-12-2023 18:29

Portare una fibra ad una cabina è molto più oneroso che non portarcela. Leggi tutto
30-12-2023 16:52

Non so se lo sia ma, quantomeno, ci assomiglia molto... Leggi tutto
8-10-2023 15:05

Non comprendo il motivo tecnico di una sostituzione della infrastruttura di linea fissa a cui si appoggiano le cabine tradizionali, già presente e quindi non necessaria da dovere sostenere costi di impianto, con una invece basata sul 5g, che è una tecnologia ad onde radio, quindi suscettibile di disturbi e interruzioni di servizio, e che... Leggi tutto
7-10-2023 18:23

...come accadeva alle vecchie cabine, e in più Superman dovrà andare a cambiarsi altrove! :-D Leggi tutto
5-10-2023 16:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1861 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics