Nokia licenzierà 14.000 persone

Colpa della mancata diffusione del 5G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2023]

nokia licenzia 14000

Pur avendo perso il treno degli smartphone, sbaglio che le è costato la sparizione dagli elenchi delle aziende più note, Nokia è tuttora viva e vegeta, e si occupa di infrastrutture per le telecomunicazioni con il nome Nokia Networks, mentre il marchio Nokia che vediamo sui telefonini è gestito da HMD Global.

Sfortunatamente, anche in questo settore le cose non stanno andando proprio benissimo e l'azienda finlandese si è vista costretta a dare il via a una seria ristrutturazione che, come sempre accade in questi casi, hanno generato un'ondata di licenziamenti.

Con l'obiettivo di ridurre le spese del 10-15% entro il 2026 (tra gli 800 milioni e 1,2 miliardi di euro), Nokia licenzierà tra le 9.000 e le 14.000 persone nei prossimi tre anni e in particolar modo nel prossimo anno, durante il quale il taglio alle spese previsto sarà di 400 milioni.

Le divisioni più colpite dai tagli saranno quelle che si occupano della realizzazione di infrastrutture per le reti cellulari, i servizi di rete e il cloud computing, ossia quelle che hanno avuto le prestazioni peggiori negli ultimi trimestri.

Nokia è in particolare delusa dallo scarso sviluppo, quantomeno rispetto ai piani iniziali, delle reti 5G che anche nei mercati più promettenti (India e Stati Uniti) ha subito un brusco rallentamento, quando non proprio uno stop.

Lo stesso fenomeno è stato peraltro notato anche dalle aziende rivali coinvolte nello sviluppo del 5G: lo scorso febbraio Ericsson ha annunciato il licenziamento di 8.500 persone per gli stessi motivi di Nokia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il ritorno del Nokia 3310
Nokia risorge e subito fa causa a Apple
In prova: Jolla SailFish
Il tablet low cost di Nokia
Nokia ricattata pagò milioni per proteggere Symbian
Il primo Nokia con Android
Tutte le novità di Nokia

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Il compito di un bravo manager sarebbe anche quello di prevenire certe situazioni o di diversificare il business in modo da almeno mitigare gli effetti negativi di quanto di imponderabile avviene sui mercati così magari invece di licenziare 14.000 persone se ne licenziano solo poche migliaia. In questo caso sembra si sia puntato tutto... Leggi tutto
29-10-2023 17:31

A Vimercate non ci si abbuffa, la mia mamma [-o< era di lì ed era molto sobria al riguardo. Ma cucinava d'un bene... =P~
29-10-2023 17:23

Beh ma qui non è esattamente un settore in cui si fa marketing, quello che capita risente della politica internazionale e delle incertezze strategiche su che fare del 5G, cosi se TIM sperava di ottenere tot miliardi di euro e ne ha presi di meno, riduce i contratti di fornitura, a discapito della bravura o incompetenza dei dirigenti di... Leggi tutto
29-10-2023 17:20

Comunque vada, alla fine, per raddrizzare i conti la soluzione è sempre quella: lasciare a casa la gente ma raramente i dirigenti che fanno i disastri...
28-10-2023 18:56

Vimercato? Parente di Vimercate? L'avranno pagato con i TFR di quelli che buttano fuori... Leggi tutto
28-10-2023 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics