Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2024]

1

Da alcuni anni su Internet è facile imbattersi in una truffa che è particolarmente crudele già a partire dal suo nome: viene chiamata pig butchering, ossia "macellazione del maiale", perché è così che i criminali vedono le proprie vittime. I truffatori selezionano i propri bersagli usando le informazioni che trovano sui social network: età, situazione sentimentale, foto. Scelgono le persone che non hanno un partner e che mostrano nelle fotografie sui social un'età adulta e suggeriscono una certa disponibilità economica significativa perché mostrano per esempio la loro auto, il loro abbigliamento o le immagini dei loro viaggi.

Una volta scelta la vittima, i criminali la circuiscono con il metodo ormai tristemente classico del romance scam o truffa sentimentale: si presentano come uomini o donne molto attraenti, intrecciano una lunga relazione a base di messaggi e foto, senza chiedere nulla di insolito, diventano conoscenti di lunga data e si conquistano la fiducia del bersaglio con parole affettuose e una presenza costante e piacevole.

L'inganno scatta solo dopo settimane o anche mesi di corteggiamento, ma a differenza della truffa classica, nella quale il criminale finge di avere bisogno di soldi temporaneamente per tirarsi fuori da un guaio burocratico o di salute, nel pig butchering non c'è nessuna richiesta di denaro, almeno inizialmente, e questo fa abbassare ancora di più le difese psicologiche delle vittime.

A un certo punto il truffatore, ormai diventato uno di famiglia per la sua vittima, "rivela" a quella vittima di aver fatto un ottimo investimento in criptovalute e le propone di fare altrettanto, dandole tutte le istruzioni necessarie su come versare i soldi per aprire un conto. Ma l'investimento non esiste, il conto è una finzione gestita dal truffatore o da suoi complici, e i soldi investiti dalla vittima non verranno mai restituiti integralmente.

Fin qui lo schema è abbastanza noto, anche se c'è sempre qualcuno che non lo conosce e ci casca perdendo somme ingenti, a giudicare dalle telefonate e dalle mail che mi arrivano continuamente: ma grazie all'esperto di truffe informatiche Jim Browning possiamo andare oltre questo schema astratto e vedere concretamente dove e come lavorano questi criminali.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Dentro la sede dei criminali

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:lol: :lol: :lol: Giusto zero...
26-6-2024 18:55

Una truffa facilmente evitabile, basta ricordarsi che... Criptovalute, basta la parola! (cit. Falqui) .
26-6-2024 09:08

{battista}
La debolezza del maschio nei confronti della femmina è così grande che l'unico modo che hanno trovato i maschi per proteggersi da quasta debolezza (che ha basi fisiologiche) è stata quella di reprimere le femmine, fisicamente e culturalmente. Ora che questa repressione sta venendo meno per motivi culturali, si... Leggi tutto
25-6-2024 11:54

{franco}
vale sempre il detto trobbo bello per essere vero ,inoltre perche' costoro dovrebbero voler farti guadagnare ? per bonta' d'animo o generosita'?
24-6-2024 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics