Samsung, lavoratori in sciopero a oltranza

La produzione ne starebbe già risentendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2024]

samsung sciopero oltranza
Immagine generata con DiffusionArt.

È un po' amaro l'evento Galaxy Unpacked 2024, tenutosi nel primo pomeriggio del 10 luglio, per Samsung.

Da lunedì 8 luglio, infatti, l'azienda si trova ad affrontare lo sciopero di oltre 6.500 lavoratori, che protestano per lo stipendio troppo basso.

Gli scioperanti fanno parte del sindacato National Samsung Electronics Union (NSEU), che conta oltre 30.000 membri, e hanno indetto la protesta dopo che i colloqui con la dirigenza per stabilire gli aumenti degli stipendi si sono interrotti.

In origine, lo sciopero doveva concludersi proprio il 10 luglio ma, poiché i dirigenti non hanno voluto riprendere le trattative (così denuncia il NSEU), esso continuerà a oltranza.

«La dirigenza non ha alcuna intenzione di dialogare» ha fatto sapere il sindacato. «Abbiamo identificato con chiarezza i ritardi che lo sciopero sta causando nella produzione, e l'azienda si pentirà della propria decisione».

Le richieste iniziali di NSEU comprendevano un aumento del 6,5% dello stipendio, un giorno in più di ferie all'anno, e un bonus legato ai guadagni dell'azienda; poi sono state riviste al ribasso: la richiesta d'aumento è scesa al 3,5%, e il giorno di ferie è stato sostituito con un giorno di riposo in occasione della fondazione del sindacato.

Samsung (che per il secondo trimestre del 2024 prevede un aumento dell'utile operativo del 1.452% rispetto allo scorso anno, grazie al boom delle IA) ha risposto offrendo un aumento del 3% - fa sapere sempre NSEU - ma da lunedì i colloqui si sono interrotti, e allo stato attuale non si sa quando riprenderanno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il caso Tim: protesta di massa senza sindacati
Svizzera, gli insegnanti fanno sciopero al contrario
Gli unici che possono scendere in piazza
Sciopero dei lavoratori Ericsson contro i tagli
I tassisti di Londra in sciopero contro Uber

Commenti all'articolo (4)

La vedo come una questione ideologica. La Corea del Sud è stata fino a non molto tempo fa quantomeno "equivoca" sul piano democratico: far passare il principio stesso di relazioni sindacali è qualcosa che gente di potere di quel contesto fatica parecchio a mandare giù. Leggi tutto
6-8-2024 16:13

Probabilmente è buona l'ultima che hai detto zeross... Considera anche che certa gente è convinta che, se cede una volta, poi la controparte chiederà sempre di più.
16-7-2024 18:44

lo scarto tra il 3,5% richiesto dal sindacato ed il 3% offerto dalla ditta mi sembra troppo piccolo per non trovare un accordo, anche perché rispetto alle richieste iniziali del sindacato c'era stata una significativa riduzione. Dirigenti che invece di trovare un accordo vanno allo scontro frontale non mi pare una mossa intelligente. Una... Leggi tutto
14-7-2024 23:04

{davide}
E' dura combattere contro gli psicopatici affamati di soldi e di potere che stanno in cima alle piramidi aziendali, sono squali tostissimi e voracissimi. Quello che però mi piace è la risoluzione del sindacato e del personale che partecipa allo sciopero, niente a che vedere con gli invertebrati italiani (e non solo).... Leggi tutto
12-7-2024 10:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2981 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics