Come ripristinare il menu contestuale di Windows 10 in Windows 11

Il vecchio menu di Esplora File è ancora presente, ma nascosto. Vi spieghiamo come riportarlo in vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2024]

windows11menucontestuale
Immagine generata con DiffusionArt.

L'arrivo di Windows 11 ha portato a diversi cambiamenti non sempre graditi nell'interfaccia di Windows 11 e, tra questi, c'è anche un nuovo menu contestuale per Esplora File.

Rispetto al menu precedente, il nuovo nasconde diverse funzionalità, considerate da Microsoft "avanzate" e precedentemente elencate insieme a tutte le altre, dietro la voce Mostra altre opzioni.

Non tutti amano questa disposizione, che costringe a qualche passaggio in più per raggiungere la funzione desiderata.

Fortunatamente il vecchio menu contestuale non è scomparso da Windows 11 ed è possibile ripristinarlo in sostituzione del nuovo, operando una modifica al Registro di Sistema.

Il modo più semplice per farlo è creare un file di testo contenente le istruzioni necessarie e incorporarlo nel Registro.

Innanzitutto è quindi necessario aprire il Blocco Note e, in un file vuoto, incollare queste righe:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}\InprocServer32]
@=""
reg

Il file andrà salvato con un nome a piacere, ma dovrà avere l'estensione .reg. Per esempio, potrebbe chiamarsi menu.reg.

Una volta salvato il file e chiuso il Blocco Note, sarà il momento di aprire il file, con un semplice doppio clic. Lo User Account Control chiederà conferma dell'intenzione di apportare modifiche al Registro di Sistema, e sarà necessario dare il proprio assenso premendo il pulsante e quindi rispondendo di nuovo alla finestra successiva.

win10menu

Dopo l'apparizione della finestra di conferma dell'avvenuta modifica si potrà riavviare il PC; a quel punto il vecchio menu contestuale di Esplora File sarà stato ripristinato.

Per tornare al menu nuovo la procedura sarà analoga, ma il contenuto del file .reg dovrà chiaramente essere differente:

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}]
win11menu

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, la finestra Apri Con si rinnova e diventa un po' più utile
Ripristinare il vecchio menu Start in Windows 11
Open Shell riporta in vita il menu Start di Windows 7
Windows 10 rinnova il menu Start
Windows 10, via le live tile dal menu Start

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 45)

Eeeeeeh, vabbé, di pavese io conosco solo le bandiere, per il resto preferisco i totani :prrr:
26-10-2024 12:09

Si vede, Danielix, che non ti piacciono, sono della Pavesi e non della Barilla... :wink:
26-10-2024 11:41

Quelle del Mulino Bianco? Non mi piacciono i biscotti :-k
24-10-2024 00:03

casomai più che gli spifferi sono le gocciole..... :o Leggi tutto
23-10-2024 20:57

Ma se te lo chiudo poi non potrai farti le tue incursioni notturne... :demon:
12-10-2024 10:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3084 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics