Windows 11, la finestra Apri Con si rinnova e diventa un po' più utile



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2022]

Windows 11 Apri Con

Quando Microsoft lanciò Windows 11, meno di un anno fa, non tutti apprezzarono i cambiamenti estetici che la nuova versione del sistema operativo introduceva: tuttora per esempio molti utenti non si sono rassegnati alla barra delle applicazioni in posizione centrale (e non modificabile).

Tuttavia, nonostante la bravura dimostrata nell'irritare gli utenti, Microsoft di tanto in tanto presenta modifiche che non sono sgradite: anzi, appaiono persino utili.

La più recente di queste è la veste rinnovata con cui la finestra di dialogo Apri Con (che si attiva dal menu contestuale accessibile facendo clic con il tasto destro del mouse su un file) si presenterà in uno dei prossimi aggiornamenti, e di cui oggi è possibile vedere un'anteprima.

La riprogettazione non riguarda soltanto l'aspetto, che diventa maggiormente coerente con quello del resto del sistema operativo; anche le funzionalità paiono diventate un po' meno frustranti, poiché ora la finestra mette immediatamente a disposizione le opzioni più utili.

Nella nuova versione di Apri Con, nella parte alta c'è sempre l'applicazione indicata come predefinita in quel momento; poi vi sono due applicazioni suggerite come alternative, quindi ulteriori opzioni che secondo Windows potrebbero essere adatte.

Infine, c'è un link che rimanda alla possibilità di scaricare un'applicazione appropriata dal Microsoft Store (possibilità che prima era presentata, in maniera un po' confusa, sotto forma di icona, confondendosi tra le app), e un ulteriore link per andare manualmente alla ricerca del software giusto all'interno del PC.

Gli utenti potranno trovare utile anche un'ultima aggiunta: quella di due pulsanti che permettono di scegliere se si intende usare una data applicazione per aprire un file Sempre o Solo per una volta.

Si tratta di un comportamento mutuato dal mondo degli smartphone, dove questa opzione è da tempo disponibile, e che aiuta a evitare che per l'esigenza di un momento si riassegni completamente l'applicazione predefinita per un dato tipo di file.

Nel complesso, la nuova finestra regala un'impressione di maggiore ordine e pulizia. Resta sempre il dubbio, che riappare ogni volta che Microsoft annuncia una novità di questo tipo, se Windows 11 dovesse proprio essere una nuova versione di Windows (con tutte le limitazioni che introduce) e non potesse essere invece presentato come un semplice aggiornamento di Windows 10.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Solitario di Windows festeggia 30 anni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In realtà non è una impostazione nascosta: basta andare in "Personalizzazione", "Barra delle applicazioni", "Comportamenti della barra delle applicazioni" e cambiarla da "Al centro" ad "A sinistra"... Leggi tutto
8-8-2022 08:04

Grandioso! :alcolizzato:
10-7-2022 14:17

Potrebbe essere in grado di editare qualsiasi file, tranne quelli di testo. :sbonk: Leggi tutto
3-7-2022 16:22

E neppure Seven... forse ci sono nuove inaspettate funzionalità in Notepad per Win11... :shock: Leggi tutto
3-7-2022 15:29

No. E infatti win10 non mette notepad nella lista Leggi tutto
2-7-2022 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Social network in ufficio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2244 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics