Da Adobe una IA per ruotare le immagini 2D in uno spazio tridimensionale

Project Turntables consente di ruotare le illustrazioni vettoriali bidimensionali inventando i dettagli inesistenti nella prospettiva originale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2024]

adobe project turntables
Immagine: Adobe.

Come ogni anno, in occasione dell'evento MAX, Adobe ha presentato tutta una serie di novità dedicate ai creativi che utilizzano i suoi prodotti per il proprio lavoro.

Ad attirare in particolare l'attenzione è stato però Project Turbtable, uno strumento che consente di ruotare in uno spazio 3D un'illustrazione vettoriale bidimensionale, creando in tempo reale i "lati" originariamente non visibile, naturalmente grazie all'uso di algoritmi di IA.

A ogni rotazione, il risultato è di nuovo un'immagine 2D che non risulta in alcun modo artefatta o differente dall'intento originale dell'artista: semplicemente - per modo di dire - la IA "inventa" i dettagli che nell'illustrazione di partenza non erano visibili perché non necessarie, e pertanto non erano stati inseriti.

L'esempio che riportiamo in fondo all'articolo mostra bene il concetto: sia il drago che il cavaliere vengono ruotati creando in tempo reale le prospettive mancanti, e lo stesso accade per le altre illustrazioni.

La rotazione è possibile sia sull'asse X che sull'asse Y, consentendo di utilizzare i medesimi personaggi in diverse pose e da diverse angolazioni, senza che l'artista debba ricreare da zero ogni variazione.

Adobe si riferisce a Project Turntable e agli altri progetti mostrati in quest'occasione come Sneaks: in pratica si tratta di anteprime che servono unicamente a mostrare le tecnologie su cui l'azienda sta lavorando, ma non c'è modo di sapere se e quando verranno inserite in un prodotto ufficiale.

Qui sotto, il video dimostrativo di Project Turntables.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Linux, con Wine 3.0 funziona anche Photoshop 2018
Come riconoscere una foto falsa
Mascherare volti, targhe e altri dettagli nelle foto senza installare nulla
Le foto di Cindy Crawford senza ritocco

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Curioso tempismo dato che proprio oggi hanno pubblicato le foto di lei e del suo nuovo compagno di studi "linguistici"... Leggi tutto
4-11-2024 16:17

sembra che la seconda sia in grado di gestirle con la bocca... :? ma forse con i risultati giudiziari ottenuti, era meglio se si appellava al di dietro, magari aveva fortuna :x in ogni caso sono provenienti tutte e due dallo stesso posto......come diceva Pierino..... Leggi tutto
4-11-2024 15:53

Per esempio. La differenza tra le due è che la prima sa prendere le faccende... di petto. :sbonk:
4-11-2024 14:15

tipo una certa influencer italica accompagnata da pandori e ovetti di pasqua? :twisted:
4-11-2024 14:00

Diciamo che è proporzionato al vantaggio che pensa di ricavarne. Anche chi manipola il prossimo può fare scelte inefficaci.
4-11-2024 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6221 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics