I Beatles (e la IA) candidati a due Grammy

Then and Now, con la voce di Lennon ricostruita, parteciperà all'edizione 2025 della cerimonia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2024]

beatles then and now grammy 2025
Foto di Fedor.

Parteciperanno anche i Beatles, a più di cinquant'anni dallo scioglimento ufficiale, all'edizione 2025 dei Grammy Awards, che si terrà il prossimo 2 febbraio.

Saranno in concorso con Now and Then, la canzone rilasciata un anno fa a partire da una demo registrata da John Lennon e completata grazie all'uso dell'Intelligenza Artificiale.

Già allora l'operazione suscitò qualche discussione: quanto della voce originale di Lennon era confluita nella versione definitiva del brano, e quanto era frutto del lavoro della IA e, quindi, non esattamente originale?

Now and Then ha potuto vedere la luce soltanto nel 2023 perché, a differenza di altre demo - come Free as a Bird, completata e rilasciata nel 1995 - fino a quel momento non c'erano gli strumenti tecnici per separare la voce di Lennon dal suono del pianoforte, che spesso la copriva.

Grazie alla tecnologia sviluppata da Peter Jackson per il documentario Get Back, invece, nel 2021 la separazione è diventata possibile; o, meglio, gli algoritmi di machine learning hanno ricostruito la voce del cantante nei punti in cui questa non era udibile.

Così Paul McCartney e Ringo Starr, gli ultimi due Beatles, hanno potuto completare la canzone e lanciarla lo scorso anno.

Tecnologia o no, a quanto pare il risultato è perfettamente conforme alle regole per la partecipazione ai prossimi Grammy, poiché l'opera non è interamente frutto di IA, ma ne contiene soltanto degli «elementi».

I Beatles concorreranno quindi per i premi Record of the year (contro nomi quali Beyoncé, Charlie XCX, Billie Eilish, e Taylor Swift) e Best rock performance (contro Green Day, Pearl Jam, e The Black Keys).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Le due Apple si accordano
Il padreterno quereli i Beatles e Steve Jobs
Ma Simon & Garfunkel lo pagano il canone?
I beatles sono morti, viva thebeatles.com

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Beh di Rocco allora ne conosco parecchi... :lol:
17-11-2024 19:08

Si sa, per Rocco "se respira..."... :oops:
17-11-2024 08:58

Ma no, meglio con Moana... ah no quello lo ha fatto veramente... :oops: Leggi tutto
16-11-2024 18:57

Molto marketing e anche un occasione per far soldi direi. Leggi tutto
16-11-2024 18:54

E ci sarebbero pure degli spettatori paganti...... :evil:
13-11-2024 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics