La Basilica di S. Pietro ora si visita in 3D comodamente da casa

La IA di Microsoft ha permesso di creare un perfetto gemello digitale del monumento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2024]

basilica s pietro vaticano microsoft 3d
Immagine: Microsoft.

È nato grazie alla collaborazione tra la Fabbrica di San Pietro e Microsoft il primo "gemello digitale" della Basilica di S. Pietro in Vaticano.

"La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience" consente a pellegrini e visitatori di visitare e interagire con la Basilica muovendosi in uno spazio 3D, ricreato attraverso tecniche di ricostruzione potenziate dall'Intelligenza Artificiale di Microsoft.

Il progetto è stato avviato due anni: per tre settimane droni, fotocamere e laser hanno catturato all'interno della Basilica oltre 400mila immagini ad alta risoluzione che sono state poi utilizzate per creare un modello 3D, che per l'appunto è il gemello digitale (digital twin).

Poi è intervenuta la IA. Questa ha elaborato la vasta mole di dati della fotogrammetria, perfezionando il gemello digitale colmando le lacune, migliorando i dettagli e creando una ricostruzione virtuale senza soluzione di continuità.

Il compito della IA non s'è però esaurito qui: essa ha anche aiutato a rilevare e mappare le vulnerabilità strutturali della Basilica, come crepe e tessere di mosaico mancanti, per orientare al meglio i futuri lavori di conservazione.

Il risultato è disponibile sul sito dedicato [LINK AGGIORNATO], dal quale chiunque può iniziare la propria visita virtuale; una pagina del sito di Microsoft, invece, illustra i dettagli di come è stata condotta l'operazione.

Qui sotto, il video di presentazione realizzato da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Valentino lancia il museo virtuale della moda
Street View entra nei negozi
Google Street View esplora il Rio delle Amazzoni
La fabbrica dei Lego... fatta coi Lego
Con Google Art Project la visita agli Uffizi è virtuale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E me pare!! Che c'è di più pericoloso delle religioni per i minori?! PH è un giubilo al confronto!
21-11-2024 04:10

S. Pietro vietato ai minori? :shock: Leggi tutto
19-11-2024 13:35

Aggiornato, grazie
19-11-2024 11:13

Il link e' errato. ERRATA: link[/url] CORRIGE: [url=http://forum.zeusnews.com/link/888880]link .
19-11-2024 09:25

Passando dal sito di MS con la descrizione si riesce (da lì) ad accedere a quello della basilica in 3D
18-11-2024 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2296 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics