Huawei, l'addio ad Android è completo

Sviluppato completamente in proprio, Harmony OS Next da oggi equipaggerà tutti gli smartphone dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2024]

huawei harmony os next addio android
Immagine: Huawei.

Dopo essersi liberata dalla dipendenza dai chip stranieri, adottando per i propri smartphone un SoC interamente progettato e prodotto in Cina, Huawei ora si è liberata completamente anche di Android.

Sono ormai anni che l'azienda è sottoposta a sanzioni da parte degli Stati Uniti, e sono state queste a costringerla a cercare dei processori alternativi e anche dei software alternativi.

Il primo frutto di questa ricerca è stato Harmony OS, svelato nel 2019 e utilizzato fino a oggi: privo dell'accesso all'ecosistema di Google, era comunque basato sul cuore open source di Android, e supportava per esempio l'installazione delle applicazioni tramite file Apk.

Ora quest'ultimo legame con Android è stato rescisso. Gli smartphone Mate 70 e Mate X6, appena presentati, sono infatti dotati di Harmony OS Next, una nuova versione del sistema che non si basa più su Android ma adopera un kernel sviluppato internamente da Huawei stessa.

Chi quindi comprerà uno smartphone Huawei nel prossimo futuro dovrà ricordarsi che questo utilizzerà un sistema completamente diverso che, tra le altre cose, non consentirà più l'installazione delle app tramite file Apk.

Huawei, d'altra parte, offre un proprio store per il download delle applicazioni: la AppGallery, che garantisce di poter installare app compatibili con Harmony OS Next.

Presentando il proprio nuovo sistema, Huawei ammette peraltro che esso ancora non è perfetto: nei prossimi mesi smusserà gli angoli dell'esperienza utente per renderla più semplice e gradevole e, alla fine, Harmony OS Next sarà installato su tutti gli smartphone Huawei, con conseguenze positive.

Secondo l'azienda, infatti, le prestazioni del Mate 70 sono del 40% superiori a quello del modello precedente Huawei Mate 60 anche grazie ai miglioramenti che il sistema operativo offre rispetto ad Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Huawei e 5G, gli USA premono perché TIM recida l'alleanza con i cinesi
Nokia, Huawei e altri accusati di uccidere inutilmente le app in background

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Personalmente è da parecchio che l'ho capito, ciononostante si trovano ancora dispositivi che durano decisamente più della garanzia per cui, una volta capito quali marche evitare, cerco di orientarmi su quelle marche che mi danno qualche fiducia in più. A suo tempo avevo provato Huawei perché aveva un buon rapporto fra prestazioni e... Leggi tutto
28-12-2024 11:37

La gente dovrebbe cominciare ad abituarsi al fatto che quando compra uno strumento, la durata della garanzia è la sola su cui dovrebbe far di conto. Insomma, calibrare la spesa in funzione del tempo e, se poi dura più a lungo, è grasso che cola. Cinico ma pratico.
28-12-2024 11:30

Insomma, prorpio un favore no, poteva durare ancora almeno 3 o 4 anni prima di finire in obsolescenza programma causa SW, invece così è finito in obsolescenza programma da guasto HW... :twisted:
28-12-2024 11:25

In realtà ti ha fatto un favore: almeno lo hai buttato con la coscienza a posto, invece di doverlo scartare per obsolescenza programmata solo sul lato SW... :twisted:
28-12-2024 11:20

L'unico Huawei che ho avuto è durato a malapena 3 anni prima di rendere l'anima, ho già dato... grazie. :twisted: Leggi tutto
27-12-2024 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics