Panasonic risuscita il fondatore grazie alla IA

Il clone digitale di Kōnosuke Matsushita elargirà la propria visione aziendale ai manager di oggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2024]

matsushita panasonic ceo clone digitale ia
Kōnosuke Matsushita (Foto: Panasonic)

Era un genio della gestione d'impresa Kōnosuke Matsushita, fondatore di Panasonic (che fino al 2010 si chiamava per l'appunto Matsushita), morto nel 1989.

La sua filosofia aziendale è a tutt'oggi tanto importante per l'attività dell'azienda che la progressiva diminuzione di manager che abbiano avuto a che fare direttamente con lui sta diventando un serio problema, poiché è sempre più difficile fare in modo che la sua eredità venga trasmessa integralmente.

Così, Panasonic ha deciso di rivolgersi alla tecnologia per trovare una soluzione, ed essa ha preso la forma di una Intelligenza Artificiale sviluppata dall'Istituto Matsuo.

Sottoponendo a un LLM oltre 3.000 registrazioni di interventi pronunciati oralmente da Matsushita, oltre a una pletora di scritti, conferenze, discorsi e interviste, è nata una IA capace di riprodurre il modo in cui il fondatore di Panasonic pensa, parla e agisce, e in tal modo può comunicare anche a chi non l'ha mai incontrato da vivo grani della sua sapienza.

Panasonic vorrebbe poi addirittura sviluppare ulteriormente questo clone digitale, affinché possa aiutare i manager nella gestione attuale dell'azienda, non limitandosi a riproporre la propria visione ma intervenendo direttamente nelle decisioni quotidiane, idealmente compiendo quelle stesse scelte che avrebbe compiuto il vero Matsushita.

Se Matsushita è considerato uno dei più grandi imprenditori giapponesi e la sua figura è universalmente rispettata nel Paese, l'intera operazione è piuttosto inquietante e genera diversi interrogativi, a partire dall'accuratezza delle pretesa fedeltà all'originale delle riproduzione fino alla visione distopica di un futuro in cui le grandi aziende sono guidate dalle versioni digitali di amministratori delegati da tempo defunti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Antibufala: Avril Lavigne morta e sostituita da una sosia!
Un intero paese clonato

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Comunque i computer ed i programmi non pensano, elaborano informazioni in modi sempre più complessi e strutturati ma elaborano, molta gente, invece, non pensa più già da un pezzo... :umpf: Leggi tutto
7-12-2024 11:22

...finché non è caduto dalla scrivania.
3-12-2024 14:19

La roba grave e che la Panasonic è gestita da dirigenti incapaci che senza le parole e le indicazioni del presidente defunto, non hanno la benché minima capacità di operare scelte intelligenti, e forse nemmeno quelle stupide! :incupito: A questo punto siamo sicuro che in Panasonic ci siano esseri umani che obbediscono ad una macchina... Leggi tutto
3-12-2024 14:13

Ma non è cominciata già questa era? È da un pezzo che la gente non pensa... Leggi tutto
3-12-2024 12:18

{Ulissio}
Risuscita o resuscita?
3-12-2024 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1884 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics