VLC presto tradurrà i sottotitoli in tempo reale

Il sistema funziona grazie a una IA eseguita in locale sul PC dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2025]

vlc 6 miliardi traduzione sottotitoli
Immagine generata con DiffusionArt.

Al CES di quest'anno c'è stata anche l'occasione per un momento di festa: il famoso lettore multimediale VLC ha infatti raggiunto i 6 miliardi di download dal sito ufficiale, e si prepara a lanciare novità interessanti basate sulla IA.

Jean-Baptiste Kempf, il creatore il VLC, ha infatti dimostrato una nuova funzionalità di traduzione automatica dei sottotitoli, che grazie ad algoritmi di IA eseguiti in locale vengono convertiti in tempo reale nella lingua desiderata.

Kempf non ha fatto sapere quando la traduzione automatica dei sottotitoli, che in versione definitiva dovrebbe supportare oltre 100 lingue, sarà disponibile in VLC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Vlc 3.0 supporta Hdr e lo streaming verso i Chromecast di Google
Windows Media Player sparisce da Windows 10

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
16-1-2025 19:16

Su questa possibilità concordo. Leggi tutto
16-1-2025 19:15

Il software aziendale che usiamo per le videoconferenze ha un meccanismo di questo genere già da tempo, ma i risultati sono inguardabili. Anche senza addestramento su Pornhub... :oops: Leggi tutto
15-1-2025 07:34

utilizzare le I.A. per le traduzioni automatiche al volo potrebbe essere uno di quei campi in cui esse siano realmente funzionanti ed utili, e dove paradossalmente potrebbero anche sfondare, rivelandosi indispensabili su un pianeta dove si parlano migliaia di idiomi differenti.
14-1-2025 17:33

utilizzare Pornhub limita il vocabolario a pochi lemmi ed alcuni monosillabi di consonanti oltre ad alcuni vocalizzi :twisted:
14-1-2025 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics