ChatGPT, i task lo trasformano in un vero assistente digitale

Presto sarà possibile chiedere alla IA di creare attività e promemoria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2025]

chatgpt tasks
Immagine generata con DiffusionArt.

L'utilità di ChatGPT migliora con il lancio di Tasks, una funzionalità ancora in versione beta con la quale OpenAI vuole dimostrare agli utenti come la sua IA possa trasformarsi in un vero assistente, capace di svolgere compiti per conto dell'utente.

Task consente di chiedere a ChatGPT di pianificare attività da svolgersi in un secondo momento, come promemoria (attività che vengono eseguita una volta sola) o come azioni ricorrenti.

Per poter sfruttare Tasks è necessario selezionare 4o con attività programmate dall'elenco dei modelli disponibili, quindi inviare a ChatGPT un messaggio con la richiesta di che cosa si desidera che faccia e quando.

ChatGPT creerà quindi l'attività, che potrà essere gestita direttamente dalla chat o selezionando Task dal menù del profilo.

In qualità di premuroso assistente, ChatGPT potrà anche suggerire dei task direttamente dalle chat, e gli utenti potranno poi decidere se accettare o meno il suggerimento, creando effettivamente l'attività.

Tasks non è ancora disponibile, ma lo sarà presto: la versione beta sarà disponibile per gli utenti Plus, Team e Pro a livello globale nei prossimi giorni e consentirà di attivare un massimo di 10 task contemporaneamente.

Quando la fase beta sarà conclusa, non soltanto il numero di task attivabili sarà aumentato, ma la funzionalità sarà estesa a tutti gli utenti di ChatGPT, compresi quelli dei piani gratuiti; è facile immaginare tuttavia che ci saranno limitazioni più serie rispetto a quelle imposte agli utenti dei piani a pagamento.

Per quanto riguarda i possibili usi di Tasks, OpenAI suggerisce alcune situazioni, come: ricordare all'utente che il passaporto scade entro sei mesi; fornire le previsioni meteo giornaliere per la zona in cui si vive ogni mattina alle 7; stilare, ogni venerdì, un elenco di cose che si possono fare nel weekend in base all'area in cui si vive e al meteo; iniziare la giornata con un mantra alle 7 del mattino; impostare per le 18 di ogni sera l'invio di barzellette da raccontare ai propri figli prima di andare a dormire.

I vari task potranno essere creati non soltanto dalla versione web di ChatGPT, ma anche dalle applicazioni per desktop e per smartphone; la gestione delle attività tramite il task manager sarà invece possibile soltanto dal web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
M, l'assistente virtuale secondo Facebook
Facebook, arriva l'assistente virtuale che protegge dalle gaffe

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:lol: :lol: :lol:
26-1-2025 10:27

[video]https://www.youtube.com/watch?v=7-SVvtxHJGU[/video] :ola:
26-1-2025 07:41

Francamente, almeno per ora, mi sembra una funzionalità poco interessante, vedremo, al termine della fase beta, cosa verrà effettivamente rilasciato e che opportunità fornirà. In ogni caso pare che, a quanto descritto, sia un'agenda programmabile tramite il linguaggio naturale e nulla più.
25-1-2025 14:47

Almeno c'era Catherine Schell in vesti adamitiche a blandire i neuroni dei lunatici... :malol:
20-1-2025 15:11

Praticamente un inno alla pigrizia e un prossimo risultato della morte celebrale. :evil: come avevano predetto i coniugi Anderson in Spazio 1999 con l'episodio del pianeta incantato affidarsi alle macchine per fare tutto ti riduce ad un vegetale che si consuma piano piano. [video]https://www.youtube.com/watch?v=ULLk90LVcZw[/video]
20-1-2025 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1798 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics