Prime Video, adesso il doppiaggio lo fa la IA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2025]

amazon prime video ia doppiaggio
Foto di Jeremy Yap.

Il primo a pensarci è stato YouTube, ma era pressoché inevitabile che altri decidessero di seguirne l'esempio, e infatti ora Amazon Prime Video a iniziato a sperimentare con il doppiaggio eseguito dalla IA.

L'annuncio è stato dato da Amazon stessa, precisando che per ora si tratta di un servizio limitato: riguarda «12 film e serie» e le lingue supportate sono l'inglese e lo spagnolo.

«Noi di Prime video crediamo nella capacità di migliorare l'esperienza dei clienti con innovazioni legate alla IA che siano pratiche e utili» ha commentato Raf Soltanovich, vicepresidente di Prime Video. «Il doppiaggio assistito dall'AI è disponibile solo per i titoli per i quali non esiste un doppiaggio, e siamo ansiosi di esplorare nuovi modi per rendere serie e film più accessibili e piacevoli».

La IA, però, non fa tutto da sola. Il lavoro è supervisionato da «professionisti della localizzazione», che fungono da addetti al controllo della qualità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Temo che, invece, abbiano già capito a sufficienza per valutare di provarci e, se lo fanno, è perché ritengono che prima o poi riusciranno a metterla in quel posto ai loro affezionati clienti che prima storceranno un poco il naso poi si adatteranno ed abbozzeranno come sempre accade. Quelli che disgustati lasceranno, evidentemente,... Leggi tutto
10-3-2025 19:26

Io ho studiato qualche fondamentale di spagnolo molti anni fa, e rammento che coger a detta dell'insegnante (madrilena) in certi paesi di lingua ispanica vuol dire altro che quello... :oops:
9-3-2025 08:33

Comunque avevo avuto modo di assistere alle traduzioni della IA di Amazon in spagnolo, e vi posso dire che ridere non descrive sufficientemente la situazione, anche perché esistono modi di dire che la IA non comprende e tanto per far un esempio usa coger che vuol dire prendere per descrivere quello che invece si usa il termine... Leggi tutto
8-3-2025 23:04

Alexa è una IA, solo era troppo primitiva per essere considerata come tale. Questo almeno da un punto di vista commerciale: se applichiamo la definizione storica, nemmeno le attuali lo sono, dato che ad oggi non superano a pieni voti il test di Turing. Leggi tutto
8-3-2025 18:01

{utente anonimo}
Le traduzioni automatiche vanno prima corrette da esseri umani o rimangono piene di interpretazioni errate e strafalcioni ridicoli, soprattutto dall’inglese.
8-3-2025 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2558 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics