Amazon Prime Video raddoppia la pubblicità: adesso arriva a 6 minuti l'ora



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2025]

amazon prime video raddoppia pubblicita
Foto di Joshua Earle.

Secondo quanto rivelato da alcuni inserzionisti e da documenti interni esaminati da Adweek, l'impressione che molti utenti di Amazon Prime Video hanno avuto nell'ultimo periodo non è frutto della loro fantasia: il carico pubblicitario è davvero aumentato, passando da una media di 2 - 3,5 minuti di annunci all'ora a un 4 - 6 minuti. Questo cambiamento, introdotto senza un annuncio pubblico, segna un'evoluzione non esattamente sorprendente nella strategia di monetizzazione del servizio di streaming, che aveva introdotto la pubblicità a gennaio 2024.

Inizialmente, Amazon aveva promesso un'esperienza con «significativamente meno annunci» rispetto alla TV tradizionale e ad altri servizi di streaming; tuttavia, a meno di 18 mesi dall'introduzione degli spot, l'azienda ha già raddoppiato la quantità iniziale. Prime Video si posiziona ora esattamente in mezzo tra i concorrenti: ha meno annunci di Paramount+, ma più di Netflix.

Il motivo di questa variazione è presto ipotizzabile: l'aumento degli annunci potrebbe ridurre il costo degli spot, rendendo Prime Video più attraente per gli inserzionisti. Tuttavia, sarà necessario tenere sotto controllo il grado di soddisfazione da parte degli utenti, che potrebbero reagire male a un'eccessiva quantità di interruzioni: di conseguenza, gli annunci potrebbero risultare meno efficaci, o addirittura far scappare gli spettatori.

Interrotaga in proposito, Amazon ha difeso la propria strategia, sottolineando tramite un portavoce l'impegno a «migliorare l'esperienza pubblicitaria piuttosto che semplicemente aumentare il numero di annunci mostrati». A questo fine l'azienda sta investendo in strumenti come Amazon Marketing Cloud e offerte di aste private per rafforzare la propria piattaforma pubblicitaria. Inoltre, Prime Video ha introdotto funzionalità come il reporting a livello di singolo show, che permette agli inserzionisti di analizzare le visualizzazioni, il CPM (costo per mille visualizzazioni) e i generi dei contenuti.

Finora, la pubblicità su Prime Video è stata ben sopportata. Nonostante le critiche iniziali Amazon non ha registrato un calo significativo di abbonati. Kelly Day, vicepresidente di Prime Video International, ha anzi dichiarato al Financial Times che il tasso di abbandono è stato «molto inferiore alle aspettative». Resta da vedere se questa fedeltà resterà intatta anche in seguito alle ultime novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon compra MGM per oltre 8 miliardi di dollari

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Però basta quello, mica gli servono i marines di Mad Donald...
24-6-2025 18:27

Se affitto una sala concerti e pago per il servizio il proprietario è un conto. Loro hanno pagato gente che se ne approfitta in ragione di cariche pubbliche e posizioni di potere economico, non i proprietari della città (che sono i cittadini). Leggi tutto
24-6-2025 09:06

Già vedremo, in ogni caso M$, nonostante l'infinito numero di porcate fatte e di cacce pestate mi sembra si difenda ancora abbastanza bene. :wink: Leggi tutto
23-6-2025 19:07

A me risultava avesse pagato profumatamente indirettamente e direttamente... Leggi tutto
23-6-2025 19:06

Vero, ma poi il giochetto si rompe e tanti saluti. Amazon ne sta sbagliando una dietro l'altra (smartphone, telefoni, Alexa e ora l'IA). "Fortuna" hanno il bisness principale che galoppa, sennò avrebbero già chiuso. Mi ricorda Microsoft: godono della posizione dominante senza riuscire a portare nessuna innovazione e... Leggi tutto
23-6-2025 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics