Per trasformare l'idea in realtà si sta alleando con Jony Ive, designer dell'iPhone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2025]
Sembra proprio che ci siano anche i dispositivi hardware nel futuro di OpenAI, l'azienda che ha creato ChatGPT.
Secondo le indiscrezioni pubblicate da The Information, OpenAI starebbe infatti considerando l'acquisizione di io Products con un'operazione da oltre 500 milioni di dollari. Si tratta di una startup fondata dall'ex responsabile del design di Apple, Jony Ive, e dal CEO di OpenAI stessa, Sam Altman.
La startup di Ive e Altman sarebbe già al lavoro su una gamma di dispositivi alimentati dall'intelligenza artificiale, tra cui un telefono senza schermo (ma da gestire interagendo con una IA) e prodotti per le smart home.
Nonostante le speculazioni parlino di «telefono senza schermo», alcune delle fonti - pur senza entrare nei dettagli - lasciano intendere che il dispositivo non vada considerato affine agli smartphone. Si tratterebbe invece di un apparecchio di un genere diverso, il cui scopo è essere «meno socialmente dannoso dell'iPhone», della cui progettazione Ive è direttamente responsabile.
Qualunque sia la verità, il progetto è già stato capace di attirare attenzione e finanziamenti da investitori come Laurene Powell Jobs, la vedova di Steve Jobs: attraverso la sua Emerson Collective avrebbe raccolto un miliardo di dollari entro la fine dello scorso anno.
Le discussioni tra OpenAI e io Products circa l'acquisizione sono per ora ancora in fase preliminare; non è chiaro se l'esito sarà un'acquisizione completa o una partnership strategica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross