OpenAI pensa a un social network per sfidare X

Umani e chatbot interagiranno sulla stessa piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2025]

openai social contro x

OpenAI, l'azienda dietro a ChatGPT e DALL-E, sta pensando di conquistare un nuovo territorio: creare una piattaforma social ideata appositamente per competere con X (il social network che una volta si chiamava Twitter).

Secondo le indiscrezioni, il progetto sarebbe ancora nelle fasi iniziali, con un prototipo interno che si concentrerebbe sull'integrazione delle capacità di generazione di immagini di ChatGPT in un feed.

Non è ancora chiaro se OpenAI intenda lanciare questa piattaforma come un'app a sé stante o integrarla direttamente nell'ecosistema di ChatGPT. Il CEO Sam Altman avrebbe già iniziato a raccogliere opinioni esterne per affinare l'idea.

Il social network firmato da OpenAI vorrebbe distinguersi per funzionalità che si presentano come uniche: come su altre piattaforme, gli utenti condividerebbero i propri post, ma allo stesso tempo "collaborerebbero" con la IA per creare immagini, video o testi personalizzati in tempo reale, sfruttando tecnologie come DALL-E o il recente Sora per la generazione di video.

La creazione di OpenAI potrebbe anche integrare chatbot conversazionali per stimolare discussioni o fornire risposte immediate, mescolando utenti umani e bot.

Le maggiori critiche raccolte dalle prime voci in proposito si concentrano su un elemento: molti temono che un social network guidato da OpenAI possa intensificare la raccolta di dati personali per l'addestramento delle IA dell'azienda. E' un rischio già associato alle altre piattaforme social ma qui potrebbe essere superiore.

Inoltre, l'integrazione di contenuti generati da AI potrebbe complicare la lotta contro la disinformazione, senza contare la possibilità che il feed si popoli di contenuti frutto delle allucinazioni dei chatbot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Clubhouse e social network solo vocali: da usare con cautela e rispetto
Clubhouse, il social network della voce spopola: adesso preferiamo parlare?
Tragedia su TikTok, torna la tentazione di identificare tutti sui social

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E pare non siamo mai stati così vicini a riuscirci... Leggi tutto
20-4-2025 10:28

Noi abbiamo perso tre milioni di anni fa. I dinosauri sono stati estinti loro malgrado, noi ce la cerchiamo sempre. [video]https://www.youtube.com/watch?v=af3YAP6TBmk[/video](talvolta con l'aiutino...) Leggi tutto
19-4-2025 18:18

Mi sa che quello ha già perso da un pò... :incupito: Leggi tutto
19-4-2025 13:55

è una certezza aberrante che prefigura scenari sempre più inquietanti ben peggio di quelli ipotizzabili a seguito dell'eliminazione dei fact checker di Meta... :dho: Leggi tutto
19-4-2025 13:51

sicuramente chi perderà e l'essere umano. :(
17-4-2025 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics