Microsoft sfida Google con Bing Video Creator

Consente di creare gratuitamente brevissimi video, adatti a piattaforme come TikTok.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2025]

bing video creator
Immagine: Microsoft

Microsoft ha lanciato Bing Video Creator, un generatore di video gratuito (entro certi limiti) che sfrutta il modello Sora di OpenAI. Disponibile inizialmente sull'app mobile di Bing, questo strumento permette agli utenti di trasformare i prompt testuali in video di cinque secondi, adatti a piattaforme come TikTok, senza costi e senza la necessità di attrezzature o competenze di editing.

Per utilizzare Bing Video Creator, basta scaricare l'app Bing, accedere al menu in basso a destra e selezionare Video Creator, oppure digitare un prompt direttamente nella barra di ricerca di Bing, qualcosa come «Crea il video di un pinguino che rompe una finestra». Gli utenti hanno a disposizione due modalità: Rapida (Fast) e Standard. Si inizia avendo a disposizione 10 generazioni Rapide gratuite, con ulteriori creazioni disponibili tramite i punti Microsoft Rewards. I video, in formato verticale 9:16 e risoluzione 480p, vengono salvati per 90 giorni, dando così il tempo agli utenti di scaricarli o condividerli.

Bing Video Creator segue il successo di Bing Image Creator, basato su DALL-E. L'integrazione di Sora, finora accessibile solo a pagamento, rende la tecnologia di generazione video di OpenAI disponibile a un pubblico più ampio. Tuttavia, le limitazioni che abbiamo già elencato sono evidenti: la durata fissa di cinque secondi, le proporzioni non modificabili (anche se a breve dovrebbero debuttare i video in formato 16:9) e l'assenza di opzioni avanzate come quelle offerte da Sora (che supporta risoluzioni fino a 1080p e durate fino a 20 secondi) potrebbero frenare gli utenti più esigenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Studentessa pretende risarcimento dall'Università: il professore usava ChatGPT
YouTube userà la IA per annunci sempre più invasivi
Windows 11, ora Copilot può agire sulle impostazioni
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo
WordPress lancia la IA che genera un sito completo in pochi minuti
Midjourney, basta un trucco per generare immagini ultra-realistiche
Una fotocamera consentirà all'Apple Watch di vedere il mondo
L'IA di Nvidia che trasforma i testi in canzoni
Oltre un quarto del codice di Google è generato dalla IA

Commenti all'articolo (4)

Non sarei del tutto sicuro che certi soggetti utilizzino realmente un neurone per farlo, in certi soggetti potrebbe semplicemente trattarsi di arco riflesso spinale... :roll: Leggi tutto
5-6-2025 18:47

Azz zeross, premesso che condivido in toto i concetti da te espressi, mi stupisce un poco la veemenza spietata con la quale hai trasmesso il tuo pensiero. :wink:
5-6-2025 18:45

Sei ingeneroso: per cliccare sullo schermo, almeno un neurone serve... :ballo:
4-6-2025 14:55

Questa è la classica operazione mirata ad un pubblico di bimbominkia senza pretese e senza abilità, a cui si fornisce uno strumentino rapido per produrre scemenze senza l'ausilio di nessun neurone, e quindi potranno fregiarsi del logo: "Nessuna cellula celebrale è stata sottoposta a maltrattamenti ed abusi per produrre questa... Leggi tutto
4-6-2025 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4475 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 giugno


web metrics