Hai cancellato inetpub? Lo script di Microsoft la ricrea e salva il PC

La cartella è indispensabile per proteggere Windows da una falla. Ricrearla non è banale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2025]

microsoft script inetpub
Foto di Surface.

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Windows, l'ultimo aggiornamento crea una cartella misteriosa

Per chi si ricorda la vicenda della misteriosa (per modo di dire, dato che il suo scopo è stato presto rivelato) cartella inetpub creata da un aggiornamento di Windows, e magari ha pensato bene di cancellare detta cartella, Microsoft ha rilasciato un avviso urgente completo di uno script per ricrearla.

Come dichiarato a suo tempo da Microsoft stessa la cartella, apparentemente vuota, è fondamentale per mitigare una vulnerabilità critica (CVE-2025-21204) nel Windows Update Stack. La rimozione della cartella espone il sistema a potenziali attacchi, consentendo a malintenzionati locali di sfruttare collegamenti simbolici per accedere o modificare file e cartelle non autorizzati. Lo script PowerShell Set-InetpubFolderAcl.ps1, rilasciato lo scorso 28 maggio 2025, consente di ricreare la cartella con i permessi corretti senza dover per forza abilitare Internet Information Services. L'unica alternativa precedentemente disponibile ha però il difetto di portare con sé tutta una serie di altre cartelle e file non necessari ai fini della sicurezza, ma che fanno semplicemente parte del server Internet.

Per attivare IIS gli utenti possono sempre usare il Pannello di controllo (Programmi > Attiva o disattiva funzionalità di Windows). Lo script evita gli "effetti collaterali" che abbiamo appena citato: ricrea solo "inetpub" con i permessi adeguati, evitando modifiche inutili al sistema.

Per utilizzare lo script, gli utenti possono procedere scaricandolo manualmente dal sito ufficiale di Microsoft ed eseguirlo, oppure usare il provider PowerShellGet (sempre da una PowerShell) dando un unico comando che si occupa dell'intera operazione:

Install-Script -Name Set-InetpubFolderAcl

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il baco non è di IIS: è di Windows che non sa distinguere tra un'installazione lecita di IIS e i suoi files piazzati fraudolentemente da qualcos'altro. Probabilmente correggerlo è impossibile senza pregiudicare l'uso corretto di IIS ove serve. Leggi tutto
16-6-2025 08:52

Questa faccenda mi sembra sempre più assurda anche per lo standard di M$... :roll:
14-6-2025 15:54

{al}
quindi quella cartella serve per impedire ad un baco di iis di fare danni. correggere il baco no eh
11-6-2025 01:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2399 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics