Amazon impiega un milione di robot: i magazzinieri tremano per il posto di lavoro



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2025]

amazon robot magazzini
Foto di Adrian Sulyok.

Amazon annunciato di aver raggiunto un traguardo importante: i robot operativi nei suoi centri logistici in tutto il mondo sono ormai un milione, accorciando la distanza dal numero di dipendenti umani impiegati dall'azienda, che è pari a 1,56 milioni.

L'automazione di Amazon copre oggi il 75% delle consegne globali, con robot che svolgono compiti come trasporto merci, smistamento, impacchettamento e persino selezione di prodotti. Modelli come Vulcan, dotato di "senso del tatto" per afferrare gli oggetti dagli scaffali, e i robot umanoidi di Agility Robotics, ancora in fase di test, rappresentano l'avanguardia di questa rivoluzione. DeepFleet, il sistema AI annunciato di recente, agisce come un "controllore del traffico" intelligente, ottimizzando i percorsi dei robot per ridurre la congestione e aumentare la velocità. Tutto ciò ha portato a un'impressionante crescita della produttività: nel 2015, un lavoratore gestiva in media 175 pacchi all'anno; oggi il numero è salito a 3.870, mentre il numero medio di dipendenti per magazzino è sceso a 670, il livello più basso degli ultimi 16 anni.

Nonostante Amazon sostenga che i robot siano complementari ai lavoratori umani, il calo dell'occupazione è evidente. Dal 2022, l'azienda ha ridotto il personale di oltre 27.000 unità, e il CEO Andy Jassy ha confermato in un'intervista alla CNBC che la IA sostituirà alcune mansioni nei prossimi anni, spostando i lavoratori verso ruoli di supervisione o tecnici. I sindacati americani temono che i tagli possano intensificarsi, soprattutto nei grandi centri di smistamento dove l'automazione è più avanzata. Le critiche non riguardano soltanto la perdita di posti di lavoro, ma anche la sicurezza: l'americana OSHA (Amministrazione per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro) ha segnalato che nei magazzini Amazon a volte si verificano situazioni che espongono i dipendenti a condizioni ad alto rischio.

L'automazione spinta crea anche ulteriori problemi: come notato in un'analisi pubblicata da Il Sole 24 Ore, l'automazione rischia di creare una «spirale involutiva»: meno lavoratori significa che ci sono meno persone in grado di acquistare i prodotti. La strategia di Amazon sembra orientata a massimizzare l'efficienza per consegne più rapide e costi inferiori, ma il prezzo potrebbe essere pagato dai lavoratori meno qualificati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Con Bezos 12 vergini non sarebbero durate fino all'altare :twisted: Leggi tutto
3-7-2025 19:42

Certo, appena sarà predisposta la sezione 041 Olimpo - Venezia e dintorni... :jump:
3-7-2025 16:19

Nessuno ❗ Certo non aveva per Venezia (praticamente oramai inesistente come città essendo un gran ospizio turistico) una proposta di spostamento,e.g.,di una delle sue imprese per dar lavoro,invece di far solo pubblicità ad una città che non ne ha bisogno;il tutto con una manciata di milioni,di valore inferiore a quello del... Leggi tutto
3-7-2025 15:39

{ludibrio}
Il discorso non parte certo da Amazon, che è un'azienda e non ha l'obbligo di essere lungimirante o socialmente equa, almeno secondo la retorica capitalistica attuale. Il problema sta in una società che produce persone che fanno lavori che dovrebbero essere svolti da macchine, al posto di produrre adulti... Leggi tutto
3-7-2025 14:39

Chi ti dice che Bezos oltre a 27 abiti della moglie non avesse in valigia 12 vergini da immolare sull'altare nero? :twisted:
3-7-2025 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3007 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics