ChatGPT: tutti lo usano per motivi personali. L'uso professionale è una minoranza



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2025]

chatgpt uso personale
Foto di Solen Feyissa.

OpenAI ha pubblicato un rapporto dettagliato, basato sull'analisi di 1,1 milioni di conversazioni su ChatGPT dal maggio 2024 al giugno 2025. Questo studio, il più completo fino ad oggi sull'uso della IA da parte degli utenti comuni, copre un campione che riflette i 700 milioni di utenti attivi settimanali raggiunti a metà 2025, equivalenti a circa il 10% della popolazione adulta globale. I dati, resi anonimi ed elaborati tramite classificatori automatici senza accesso diretto ai testi per preservare la privacy, mostrano un'evoluzione significativa: il volume di messaggi giornalieri è passato da 451 milioni a oltre 2,6 miliardi in un anno.

Il report si concentra sui piani consumer, ma evidenzia valore economico sia personale che professionale, con quasi l'80% delle interazioni distribuito in tre categorie principali: Practical Guidance (Consigli Pratici), Seeking Information (Ricerca di Informazioni) e Writing (Scrittura). Queste categorie emergono da un'analisi semantica che classifica i prompt in base al contenuto, escludendo dati sensibili filtrati internamente.

Dal punto di vista demografico, l'adozione di interessa particolarmente i più giovani: quasi il 50% dei messaggi proviene da utenti sotto i 26 anni, con il 45% degli utenti totali under 25. Regionalmente gli USA contribuiscono con il 19,01% degli utenti, seguiti da India (7,86%), Brasile (5,05%), Canada (3,57%) e Regno Unito (3,48%), ma la crescita è più rapida nei paesi a basso e medio reddito, con tassi di adozione 4 volte superiori rispetto a quelli ad alto reddito entro maggio 2025.

Ancora più interessante è il fatto che l'uso personale ha superato nettamente quello professionale, passando dal 53% delle interazioni a giugno 2024 al 73% a giugno 2025. La categoria Practical Guidance domina con il 29% delle conversazioni, includendo tutoraggio (10%), consigli personalizzati su fitness, cucina o idee creative (8,5%), e supporto per attività quotidiane. Seeking Information è cresciuta dal 14% al 24%, indicando che ChatGPT sta davvero sostituendo i motori di ricerca tradizionali per ricerche su eventi attuali, ricette o prodotti acquistabili, con 2,5 miliardi di prompt giornalieri a luglio 2025. Writing rimane al 24% ma nel contesto professionale rappresenta oltre il 40% dei messaggi, con i due terzi focalizzati su editing o traduzione di testi esistenti piuttosto che creazione ex novo. Contrariamente alle aspettative, la generazione di codice è marginale: appena il 4,2% delle conversazioni, inferiore al 30% stimato per concorrenti come Claude.

Contenuti emotivi o relazionali sono rari: solo l'1,9% per relazioni personali e lo 0,4% per giochi di ruolo, smentendo l'idea di un uso diffuso per supporto psicologico o intrattenimento. Le tendenze, analizzate cronologicamente, mostrano la presenza di picchi di utenti dopo il lancio di nuova funzionalità: dopo GPT-4o (maggio 2024) l'uso è salito del 274% nelle app AI, con sessioni medie di 16 minuti/giorno.

In sintesi, il report OpenAI delinea la massiccia crescita di ChatGPT come strumento personale, con nicchie professionali limitate. Le proiezioni dell'azienda indicano il raggiungimento di 1 miliardo di utenti entro fine 2025, trainati da GPT-5 e integrazioni, sebbene persistano problemi come la generazione di "allucinazioni" e la dipendenza da dati pubblici, con serie ripercussioni per quanto riguarda diritto d'autore e privacy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Darth Alexa, ovvero il lato oscuro
Due parole sul blocco di ChatGPT
Il Garante Privacy limita ChatGPT

Commenti all'articolo (1)

{massa}
Non mi stupisce che venga usato prevalentemente a livello personale, perché da un punto di vista lavorativo va bene come motore di ricerca per cose specifiche ed elaborazione di dati anche eterogenei (sempre da sorvegliare) e poco altro. Gli LLM sono ancora immaturi, oppure sono un vicolo cieco per applicazioni professionali. Il... Leggi tutto
16-9-2025 10:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics