La console di Asus è più veloce con Linux che con Windows: migliori prestazioni e stabilità

La ROG Xbox Ally X funziona meglio col sistema del pinguino, nonostante sia stata progettata insieme con Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2025]

rog xbox ally x meglio linux
Immagine: Microsoft.

La ROG Xbox Ally X, lanciata da Asus in collaborazione con Microsoft il 16 ottobre, è un dispositivo portatile da gaming (sul modello della Steam Deck) che utilizza Windows 11 come sistema operativo predefinito. In questi giorni però una serie di test condotti dal canale YouTube Cyber Dopamine ha evidenziato come il dispositivo offra prestazioni più stabili e framerate più elevati quando equipaggiato con Bazzite, una distribuzione Linux ottimizzata proprio per il gioco su console portatili di questo tipo.

Nel test su Kingdom Come: Deliverance 2 il dispositivo ha raggiunto 62 FPS (Frame al secondo) usando Linux e solo 47 FPS usando Windows. In Hogwarts Legacy, nella modalità a basso consumo da 17 Watt, Linux ha mantenuto 62 FPS, mentre Windows si è fermato a 50 FPS. Anche con la modalità ad alte prestazioni da 35 Watt Linux ha superato Windows: 65 FPS contro 60. Soltanto con la modalità ultra-risparmio da 13 Watt Windows ha ottenuto un leggero vantaggio: 38 FPS contro 37. Oltre ai numeri, è stata segnalata una maggiore stabilità sotto Linux, con minori fluttuazioni nei frame rate.

La ROG Xbox Ally è disponibile in due versioni: quella standard con 16 GByte di RAM e 512 GByte di memoria e venduta a 599 euro, e la versione X con 24 GByte di RAM e 1 TByte di SSD a 899 euro. Windows 11 sembra non sfruttare appieno le potenzialità del sistema, anche a causa di processi in background e della telemetria attiva. Microsoft ha cercato di mitigare questi limiti adottando l'interfaccia Xbox Full Screen Experience al posto di quella classica di Windows; ma i risultati restano inferiori rispetto a quelli ottenuti con Linux.

Questi risultati alimentano il dibattito sull'adeguatezza di Windows 11 per i dispositivi handheld, un segmento in crescita che richiede reattività ed efficienza energetica; confermano la maturità di Linux come sistema per il gaming grazie a soluzioni come Proton e a una sua maggiore leggerezza rispetto al sistema di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I giochi di Steam sbarcano sulle Tesla
La Steam Deck si può stampare in 3D
Steam Deck, la console portatile che è un vero PC da gaming
Da Qualcomm una linea di smartphone da gaming a marchio Snapdragon
Il Pc modulare di Asus

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7999 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics