Asus Eee Pc 901

Il miglioramento del modello 900 integra WiMax e Bluetooth. La durata della batteria dovrebbe essere finalmente soddisfacente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2008]

Asus Eee Pc 901

Il momento di gloria dell'Eee Pc 900 non dura molto: a breve distanza di tempo la casa madre ne annuncia l'evoluzione, battezzata modello 901. Così il 900, un buon prodotto segnato da un'autonomia limitata, subisce l'effetto Millennium e viene presto ignorato a causa dell'apparire di un prodotto che ne risolve i problemi.

Asus ha comunque deciso che i nuovi modelli con Atom affiancheranno e non sostituiranno quelli attualmente sul mercato. Coesisteranno infatti sul mercato e ciascuno potrà scegliere il modello preferito in base alle proprie necessità in termini di prestazioni, peso, durata batteria, prezzo e via dicendo.

Il principale aggiornamento riguarda il cuore del notebook, ossia il processore. L'Eee Pc 901 monta infatti una Cpu Intel Atom, progettata per ridurre al minimo i consumi contenendo allo stesso tempo il prezzo (così che la batteria duri, secondo quanto dichiarato, da 4,2 a 6 ore) pur conservando prestazioni interessanti e compatibilità con le istruzioni supportate dai processori Core 2 Duo.

Il supporto nativo a Bluetooth e WiMax, poi, rendono il 901 ancora più appetibile, sebbene il prezzo sia sensibilmente più alto rispetto a quello dei predecessori e Asus faccia sapere che il chip WiMax, in realtà, non sarà presente in tutti i mercati (infatti si vocifera che i 901 venduti in Italia ne saranno sprovvisti).

Per saperne di più:
Arriva Eee 900, mentre il 901 monterà Intel Atom

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Asus
Modello: Eee Pc 901 (Linux)
Processore: Intel Atom N270 a 1,6 GHz
Ram: 1 Gbyte Ddr2-400
Disco: Ssd da 20 Gbyte (4 Gbyte + 16 Gbyte)
Display: 8,9 pollici Wsvga (1024 x 600)
Networking: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Ethernet Lan 10/100; Intel WiMax Link 5150; Bluetooth
Webcam: 1,3 megapixel
Interfacce: 3 Usb 2.0; 1 Vga out; 1 cuffie; 1 microfono
Altro: lettore di schede Sd/Mmd, touchpad FingerGlide (con supporto del multitouch)
Dimensioni: 225 x 170 x 33,8 mm
Peso: 1,1 Kg
Prezzo: 599 dollari

Produttore: Asus
Modello: Eee Pc 901 (Windows)
Processore: Intel Atom N270 a 1,6 GHz
Ram: 1 Gbyte Ddr2-400
Disco: Ssd da 12 Gbyte (4 Gbyte + 8 Gbyte)
Display: 8,9 pollici Wsvga (1024 x 600)
Networking: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Ethernet Lan 10/100; Intel WiMax Link 5150; Bluetooth
Webcam: 1,3 megapixel
Interfacce: 3 Usb 2.0; 1 Vga out; 1 cuffie; 1 microfono
Altro: lettore di schede Sd/Mmd, touchpad FingerGlide (con supporto del multitouch)
Dimensioni: 225 x 170 x 33,8 mm
Peso: 1,1 Kg
Prezzo: 599 dollari

Questo Focus CONTINUA: vai alla pagina seguente: Asus Eee Pc 1000

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

quindi ha Xp completo o una versione light? Fino poco tempo fa in commercio c'erano solo quelli su SSD. Il mio progetto a breve tempo è installare su quest'ultimo tipo Xp, spero presto di riuscirci
17-9-2008 21:13

Ho provato per qualche minuto l'Acer One con Windows XP (venduto a 399 ?).. esteticamente è bellino, curato, sembra più un "vero" notebook rispetto al primo EeePC L'avvio da spento risulta piuttosto veloce....la tastiera è buona Mi ha incuriosito l'elenco delle caratteristiche (ma l'ho notato solo a "prova"... Leggi tutto
17-9-2008 20:25

ciao ho risolto il problema della connessione internet - facciamo le corna- ho contattato direttamente l'assistenza e mi hanno dato le indicazioni in pochi minuti. per chi avesse lo stesso problema, cioè non riuscire ad accedere alla propria rete wireless, provate cosi: wpa inserire vostra passord di rete chiave: 4 non mi hanno... Leggi tutto
7-7-2008 12:11

Puoi anche chiedere consiglio nell'apposita sezione del forum. Aprendo una nuova discussione e cercando di spiagare al meglio quello che ti capita. Leggi tutto
2-7-2008 18:02

==== ciao sulla batteria non me l'aspettavo. ====ero talmente in ansia di accenderlo che pur lasciandolo nella presa dopo un po' l'ho fatto. può dipendere da questo? Per gli aiuti relativi al software ..... =====grazie, vorrei invece chiedere una cosa: a chi mi devo rivolgere per la connessione wireless? il router è fuori garanzia e... Leggi tutto
2-7-2008 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2642 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics