Una fotocamera a 12 megapixel da Pentax

Optio S12 è il nuovo "gioiello" digitale del produttore giapponese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

optio pentax

Spessa soli 21 millimetri, la Optio S12 è la nuova compatta firmata Pentax. Nonostante lo zoom ottico 3X, il monitor Lcd da 2,5" (per 232.000 pixel) e la risoluzione molto spinta, è infatti una delle ultracompatte più piccole e leggere.

La risoluzione è di 12 megapixel effettivi, mentre il sensore Ccd è da 1/1,7 pollici, più grande del comune per questo genere di fotocamere.

Tra le funzioni che contraddistinguono la nuova Optio S12 spicca la nuova modalità Dynamic Rage Enlargement, che interviene sul trattamento dei dati immagine per prevenire le aree sovraesposte e sottoesposte. Applicando questa tecnologia, insieme alla funzione di riconoscimento dei volti, i soggetti vengono rappresentati con i giusti livelli di luminosità anche se ripresi in controluce.

Face Recognition AF & AE è poi la pratica funzione che imposta automaticamente la messa a fuoco e determina l'esposizione ottimale per l'inquadratura dei volti, limitando le eventuali imperfezioni derivanti da un'impostazione manuale da parte dell'utente. Il sistema Face Selector permette all'utente di selezionare il volto di una persona tra i tanti rilevati (fino a 15) e di seguirlo tramite la tecnologia di riconoscimento del volto Face Tracker.

La modalità Digital SR (Shake Reduction) previene inoltre il rischio di foto mosse, anche in situazione di luce scarsa. La sensibilità viene regolata automaticamente fino al valore di ISO 3200 in base alla luminosità della scena, per tempi di scatto più rapidi in grado di congelare anche il movimento dei soggetti.

È infine possibile realizzare filmati a 30 fps con una risoluzione di 640x 480 pixel. La funzione Movie SR (Shake Reduction) compensa automaticamente i movimenti indesiderati della fotocamera, facilitando in maniera considerevole la ripresa dei filmati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics