Gli Ssd per i netbook arrivano a 64 Gbyte

Toshiba ha presentato un ultraportatile economico dotato di un disco a stato solido di dimensioni adeguate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Toshiba netbook NB100 Ssd da 64 Gbyte

L'era dei dischi a stato solidi di piccole dimensioni che equipaggiano i netbook sta definitivamente tramontando anche grazie a Toshiba, che ha aggiornato la gamma dei propri ultraportatili NB100 aggiungendo la possibilità di avere un Ssd da 64 Gbyte.

Esistono Ssd più grandi, è vero, ma non sugli ultraportatili a basso costo. Sony, per esempio, offre già un Ssd da 64 Gbyte sul Vaio P, solo che l'ultraportatile costa bel 1.199 dollari. Hp è un po' più economica: il Mini 2140 con Ssd da 80 Gbyte, presentato al Ces, costa 779 dollari.

Il Toshiba NB100 con Ssd da 64 Gbyte dovrebbe costare sui 400/450 dollari. Le altre caratteristiche comprendono il processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz, 1 Gbyte di Ram, display da 8,9 pollici, connettività Wi-Fi, Ethernet e Bluetooth, webcam, tre porte Usb e uno Slot per schede Sd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Moooolto economico...
26-1-2009 16:01

Forse è la volta buona che me lo compro un netbook.TOSHIBA arriva sempre prima
23-1-2009 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3597 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics