Trent Raznor e lo streaming intelligente

Il frontman dei Nine Inch Nails annuncia il lancio di Daisy, piattaforma per l'ascolto di musica in streaming.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2012]

trent reznor daisy

Trent Raznor non sta lavorando solo al nuovo album e alla raccolta Gratest Hits dei suoi Nine Inch Nails, ma si sta apprestando al lancio di un servizio di musica digitale in partnership con Beats By Dre.

In un'intervista rilasciata al New Yorker, il frontman dei NIN ha infatti anticipato che nel 2013 sarà lanciato Daisy, un servizio musicale in streaming realizzato in partnership con la società che ha nel suo catalogo le cuffie di Dr Dre e il sistema audio montato su alcuni Pc HP di fascia medio-alta.

La grande novità di Daisy dovrebbe stare in un algoritmo che permetterà di riconoscere i gusti degli utenti attraverso i loro ascolti e i consigli che arrivano dai loro conoscenti. Il servizio sarà una sorta di social network per l'ascolto di musica dove l'utente non sarà lasciato solo nella scelta dei brani, ma guidato in un contesto definito dai suoi stessi gusti musicali.

Per spiegare la differenza con altri servizi in streaming, Reznor ha osservato che "Spotify è semplicemente una raccolta di 16 milioni di brani, ma quello che manca è un servizio per la ricerca intelligente dei brani. Daisy invece sarà come un amico che conosce i tuoi gusti e ti guida all'interno di un negozio musicale facendoti conoscere degli artisti che non hai ancora ascoltato".

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Leggi i commenti (16)

Dopo aver firmato la colonna sonora di The Social Network e di Millenium, uomini che odiano le donne, Trent Reznor sta per completare un nuovo album con i Nine Inch Nails e nel frattempo ha dato alle stampe un lavoro con il progetto parallelo How to Destroy Angels. Il singolo Keep it together si può ascoltare sul sito del New Musical Express.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Giacomini

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics