Twitter lancia un servizio che fa concorrenza a Storify e permette di organizzare i cinguettii in ''linee del tempo'' personalizzate.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2013]
Quando Facebook lanciò la Timeline (in italiano ribattezzata Diario) gli utenti protestarono quasi in massa: si trattava di un cambiamento che stravolgeva un'interfaccia familiare.
Ora anche Twitter ha la propria Timeline, ma in questo caso si tratta di qualcosa di diverso e, probabilmente, persino desiderato. L'articolo continua qui sotto.
Su Facebook è stata aperta una pagina su cui le ragazze possono svergognare on line i nomi dei maniaci che le molestano, pubblicando i loro post. | |||||||||||
|
Così, per esempio, i tweet (propri e altrui) relativi a una conversazione si possono organizzare in una timeline che ne mostri i più rilevanti; ognuna di queste timeline sarà poi pubblica e avrà la propria pagina sulla piattaforma di microblogging, facilitandone così la condivisione.
Gli utenti di Twitter non hanno potuto fare a meno di notare come questa funzioni richiami da vicino Storify, che permette di organizzare il materiale raccolto dal web intorno a una "storia".
Per aggiungere i tweet a una timeline personalizzata, dopo che questa è stata creata da TweetDeck, è sufficiente trascinare il "cinguettio" che interessa sulla timeline stessa; una piccola icona a forma di x permette l'eliminazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Imparare l'arte della programmazione | ||
|