La UE lancerà una criptovaluta sostenuta dalla BCE

Una criptovaluta tutta europea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2019]

criptovaluta europea

L'Unione Europea non ha mai provato particolare simpatia per le valute digitali in generale e meno che mai per Libra, la moneta virtuale che Facebook vorrebbe introdurre il prossimo anno e che, dopo gli entusiasmi iniziali, sta suscitando diverse perplessità in vari soggetti.

Secondo quanto riporta l'agenzia Reuters, però, la posizione della UE potrebbe presto non limitarsi alla semplice opposizione per diventare una concorrenza attiva.

Un documento, per ora in bozza, che sarà esaminato dai ministri economici dell'Unione il prossimo venerdì (con la possibilità di un'adozione ufficiale nella riunione successiva del 5 dicembre), propone il lancio di una valuta digitale europea gestita dalla Banca Centrale Europea e associata a un'infrastruttura comune a tutti i Paesi dell'Unione per la gestione delle valute digitali.

«La BCE e le altre banche centrali della UE» - si legge nella bozza - «potrebbero esplorare fruttuosamente le opportunità e le sfide dell'emissione di valute digitali da parte della banca centrale, prendendo in considerazione i passi concreti a questo scopo».

Il frutto del lavoro dell'Unione non sarebbe una criptovaluta allo stesso livello di Bitcoin, ma allo stesso livello di Libra: la differenza sta nel fatto che Bitcoin e soci non hanno alcun ente alle loro spalle, mentre Libra e l'eventuale valuta digitale europea sarebbero sostenute da vari organismi finanziari (diversi soggetti, al netto delle recenti fughe, per Libra, la BCE e le banche centrali dei vari Paesi per la valuta europea) e, per questo, vengono generalmente indicate come stablecoin.

Se anche non dovesse dar vita a una valuta digitale europea, il documento potrebbe comunque venir approvato nella parte che propone delle linee guida da rendere vincolanti in tutta la UE per le regolamentazione di tutte le criptovalute: il destino delle monete virtuali in Europa, insomma, è ancora tutto da decidere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Purtroppo non c'è più trippa per gatti da nessuna parte[/url]. Il sistema utopico mantenuto in piedi dai governi facendo debiti (vedi Finanziaria 2019 con i milioni di incentivi di tasse di tutti pro pochi che comperavano una televisione) non sta più in piedi e [url=http://forum.zeusnews.com/link/677671]lo dicono gli stessi burattinai.... Leggi tutto
15-11-2019 11:52

In realtà, finché l'Europa è rimasta CEE, le cose funzionavano abbastanza bene. L'errore è stato quello di voler fare le cose a tavolino ascoltando solo i burocrati. Avessero continuato il modello CEE, cioé uniformare le norme economiche con calma, un po' alla volta la gente non si sarebbe più fatta problemi a passare da un Paese... Leggi tutto
13-11-2019 23:44

Razzismo è una parola grossa. Razzismo è considerare qualcuno inferiore, non so se qualcuno lo sia, io semplicemente parlando italiano mi considero italiano e non riesco a considerarmi altro. Purtroppo l'identità di un popolo è la madrelingua, non puoi creare un popolo inventandoti una bandiera e pretendendo che sia possibile crearlo.... Leggi tutto
11-11-2019 11:37

@etabeta Forse perché tutte le maggiori guerre degli ultimi 400/500 anni comprese quelle mondiali sono state scatenate fra staterelli europei tutti belli compresi ed intrisi di nazionalismi, razzismi e revanscismi del cazzo come quelli che stanno nuovamente esplodendo negli ultimi anni?
10-11-2019 17:19

@Gladiator Perché proprio dal continente europeo vuoi farla partire? Mi racconta sempre il Prof. che lui è internazionale che i popoli sono amici, ognuno a casa sua. Pare che l'europa abbia fatto leggi solo pro banche, finanza e big corps #USA mi racconta sempre di un suo amico camionista tedesco che gira l'europa. Una babele di norme... Leggi tutto
10-11-2019 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2831 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics