Apple brevetta la tastiera che trasforma l'iPad in un vero MacBook



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2022]

appl01

Prodotti come i Surface di Microsoft puntano a unire il meglio del mondo dei PC portatili con il meglio del mondo dei tablet, sia dal punto di vista della potenza di calcolo che dell'ergonomia.

L'iPad Pro di Apple dispone della Magic Keyboard, ma ciò non arriva a trasformarlo in un Mac allo stesso modo in cui un Surface diventa sostanzialmente un notebook con Windows completo.

Tutto ciò cambierà quando un recente brevetto registrato da Apple si trasformerà in un vero prodotto, un accessorio molto simile alla tastiera dei Surface, che si connette alla base dell'iPad.

Essa dispone - spiega il brevetto - di tasti «elettromeccanici» e di uno slot per appoggiare lo stilo, oppure di un piccolo display touch del tutto analogo alla Touch Bar dei MacBook.

Tutto ciò per molti versi è già disponibile, ma il brevetto comprende anche una parte software che trasforma l'interfaccia di iOS, facendole assumere un aspetto molto simile a quello di macOS. Non è chiaro se ciò significhi poter anche usare le applicazioni per Mac, ma l'intenzione di rendere sempre più stretta l'unione di portatile e tablet è evidente.

A mano a mano che la potenza degli iPad cresce e rivaleggia con quella dei MacBook, Apple si prepara a espandere le possibilità della propria linea di tablet.

La porta usata per la connessione della tastiera nel primo brevetto prevede infatti anche, in altri brevetti, degli utilizzi ancora più creativi, come la possibilità di collegare un secondo schermo oppure accessori di terze parti, come videocamere o microfoni.

È ovviamente impossibile sapere oggi quanto di tutto ciò arriverà sul mercato, ma fa piacere sapere che l'azienda di Cupertino stia quantomeno pensando a qualcosa che non sia il solito refresh periodico delle varie linee di prodotti.

appl02
appl03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Il fatto è che lo spacciatore in questione potrebbe pure essere il richiedente stesso che foraggia chi è deputato a rilasciare il brevetto... Leggi tutto
11-6-2022 15:07

Hanno concesso un brevetto per qualcosa che è simile, molto simile a roba gia brevettata da altri e già circolante!!! All'ufficio brevetti statunitense devono assolutamente cambiare spacciatore. :weedman: Sara anche roba di ottima qualità ma proprio per questo gli annebbia il cervello :rolleyes: I brevetti dovrebbero essere rilasciate... Leggi tutto
7-6-2022 08:05

Credo che a loro basti che incontrino il favore dei fan boy di Apple che, in carenza di novità più allettanti da parte della casa madre, probabilmente non mancherà.
14-5-2022 18:37

Considerato che i Surface non brillano per risultati commerciali, emularne la filosofia è perlomeno una mossa azzardata. Con l'aggravante che per certo al momento opportuno Apple rilascerà queste componenti ai suoi prezzi da principe saudita che magari non incontreranno il favore dell'utente medio.
10-5-2022 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics