Dell brevetta il portatile con caricabatterie wireless incorporato

Per ricaricare lo smartphone è sufficiente appoggiarlo sul laptop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2022]

dell brevetto portatile caricabatterie wireless

Quando si viaggia, riuscire a ridurre al minimo il numero di dispositivi che è necessario portare con sé è senz'altro utile: per esempio, a che serve avere il caricabatterie wireless dello smartphone se c'è già il portatile a svolgere lo stesso servizio?

A dire la verità, un portatile che allo stesso tempo funga da caricatore a induzione ancora non esiste ma, stando a un brevetto di recente registrato da Dell, prossimamente potremmo vederlo apparire sugli scaffali.

Il brevetto in questione descrive un accessorio per computer portatili che si aggancia alla superficie del laptop (appena al di sotto della tastiera); su detto accessorio, poi, è necessario poggiare il telefonino perché avvenga la ricarica.

L'energia necessaria viene generata dai componenti inseriti nel portatile e la ricarica, stando alla descrizione e ai disegni allegati al brevetto, può evidentemente avvenire soltanto a portatile aperto.

Si tratta di una soluzione abbastanza diversa da quella proposta sin dal 2014 da Apple per i propri MacBook, ma mai attuata: in questo caso, la ricarica può avvenire anche a MacBook chiuso, e l'intera superficie del portatile funge da base per la ricarica.

Vedremo mai questa tecnologia nel listino di Dell? Trattandosi di un brevetto appena registrato, al momento è difficile a dirsi: l'azienda dovrà valutare se l'interesse degli utenti sia sufficiente a giustificarne l'introduzione in qualche linea di laptop.

brevetto dell

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple iWatch: energia solare, induzione o autocarica?
Ricarica wireless per le auto elettriche
Da Sony la ricarica wireless in meno di un'ora
Un piercing alla lingua per controllare la sedia a rotelle
Il monitor senza fili di Fujitsu

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
10-8-2022 15:01

In questo caso invece del caricabatterie wireless ci si deve comunque portare dietro l'accessorio da collegare al laptop, a conti fatti il numero di dispositivi non cambia, in questo senso è meglio la soluzione Apple che prevede l'utilizzo del laptop stesso come caricabatterie, il fatto che però dal 2014, anno del deposito, ad oggi non... Leggi tutto
10-8-2022 15:01

Per ricaricare lo smartphone è sufficiente appoggiarlo sul laptop. Per ricaricare il laptop è sufficiente appoggiarlo sullo stereo. Per ricaricare lo stereo è sufficiente appoggiarlo sul microonde Per ricaricare il microonde è sufficiente appoggiarlo sul cofano della macchina ibrida Per ricaricare la macchina ibrida basta mettere in... Leggi tutto
9-8-2022 21:35

Mi sembra una pessima idea: è in una posizione scomoda, intralcia l'accesso alla tastiera, sottrae spazio a componenti più utili ed introduce un'ulteriore fonte di calore in un sistema che per sua natura fatica a smaltirne. Sembra più una mossa commerciale che reale.
7-8-2022 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics