Da Logitech il radar per sorvegliare gli impiegati in ufficio

Spot rileva la presenza di persone, i movimenti, e anche la qualità dell'aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2025]

logitech spot sorveglia
Immagine: Logitech.

Lo scorso settembre Larry Ellison, fondatore di Oracle, prevedeva che l'avvento delle IA avrebbe dato il via all'era della sorveglianza di massa, in cui ciascuno è seguito costantemente in ogni momento e luogo della sua vita, grazie a una rete pervasiva di telecamere e sensori gestiti, per l'appunto, da intelligenze artificiali.

Non saremo ancora a questi livelli ma per gli amanti di tale sogno distopico Logitech ha presentato Spot, un piccolo sensore pensato per l'utilizzo in azienda al fine di monitorare l'occupazione degli spazi.

Per il controllo degli spazi di maggiore dimensione esistono già le telecamere - spiega Henry Levak, di Logitech - ma per quelli più piccoli, o per le zone «in cui non si vogliono mettere delle telecamere» serve una soluzione alternativa.

È qui che entra in gioco Spot. Si installa su una parete e grazie al radar "vede" fino a circa 5 metri davanti a sé: in questo modo può indicare se una stanza sia occupata oppure no.

Inoltre è dotato di sensori che misurano la qualità dell'aria, i livelli di anidride carbonica, la temperatura, l'umidità e altro ancora: i dati - spiega Logitech - possono quindi essere adoperati per assicurarsi che le condizioni dell'ufficio siano ideali per quanti devono frequentare quel luogo.

L'azienda svizzera suggerisce inoltre di usare Spot anche per ottimizzare il funzionamento dei sistemi di climatizzazione delle stanze, che possono per esempio essere disattivati automaticamente quando queste non sono occupate, e per verificare che un eventuale calo di produttività degli impiegati non dipenda per caso da ore passate in un ambiente con aria viziata.

A quanti si preoccupano che un edificio costellato di Spot si avvicini davvero a un incubo di sorveglianza globale Logitech risponde che l'apparecchio non è abbastanza evoluto da identificare i singoli o dedurne i comportamenti e i movimenti, e che anzi è meno invasivo delle telecamere.

Spot funziona a batteria e comunica via Bluetooth con l'app per smartphone, ma anche via Long Range Wide Area Network con il proprio centro di controllo.

Il lancio di Spot sul mercato è previsto per la seconda metà di quest'anno a prezzi ancora da definire, cui occorre aggiungere gli abbonamenti Logitech Essential (179 euro l'anno per stanza) o Logitech Select (249 euro l'anno per stanza) che è necessario sottoscrivere per sfruttare funzionalità come Auto Book per le prenotazioni e per accedere alle API.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il touchpad wireless di Logitech
Un ventilatore per rinfrescare il notebook
La trackball di Logitech è senza filo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Infatti sono tutte soluzioni già presenti in aziende che hanno progettato gli impianti e aggiornato i propri edifici allo scopo di ottimizzare riscaldamento, raffrescamento ed illuminazione all'interno delle sale riunione e degli uffici. Quindi delle due l'una o questo è uno strumento ridondante che si propone, con un'offerta fintamente... Leggi tutto
2-2-2025 14:39

se hai un PIR volumetrico non hai bisogno di questo oggetto di logitech, considerando che gli attuali PIR volumetrici sono in grado di distinguere se un corpo e maggiore o minore di una certa dimensione, quindi distinguono animali da persone, oppure oggetti inanimati da esseri viventi, quindi ho il prodotto di logitech è obsoleto,... Leggi tutto
1-2-2025 14:22

A parte il fatto che se non ci riesce adesso, non è scontato che non possa in futuro con un semplice aggiornamento SW, ma ai sensi di legge - almeno in Italia - ci sono dei margini di manovra che vanno garantiti ai lavoratori quanto a disponibilità di spazi per, ad esempio, rispondere a chiamate private. Uno strumento che monitora la... Leggi tutto
31-1-2025 11:37

{Gianni Z.}
A ma sembra la pensata di un marketing alla frutta, che non sa più dove girarsi per poter aumentare il giro di affari dell'azienda. La faccenda di monitorare l'aria fa tenerezza, nell'immaginare i markettari in brainstorming mentre cercano un plus per salvare il loro lavoro e trovare un motivo per la vendita a caro... Leggi tutto
31-1-2025 11:19

e come lederebbe la privacy dei presenti non essendo in grado ne' di riconoscerli ne' di verificare quante persone sono presenti? Hai un antifurto volumetrico in ufficio oltre alla prenotazione delle sale? Si'? Fallo smontare subito che lede la tua privacy Maddai
31-1-2025 08:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3562 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics