Il miniPC con schermo ribaltabile integrato

Sta nel palmo di una mano ma offre potenza sufficiente anche per i videogiochi più recenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2025]

aoostar flip
Immagine: Aoostar

Aoostar, azienda specializzata nel produrre miniPC, ha presentato il G-Flip 370: un miniPC grande quanto una mano e caratterizzato da un display ribaltabile.

Questo dispositivo si distingue per la sua estrema portabilità e per le specifiche tecniche di fascia medio-alta: è infatti equipaggiato con un processore AMD Ryzen AI 9 HX 370, una GPU integrata Radeon 890M e supporta fino a 64 GB di RAM DDR5 a 5600 MHz.

Inoltre, dispone di uno slot M.2 per SSD NVMe, con capacità di archiviazione espandibile fino a 8 TB. Il display integrato è un touchscreen da 5 pollici con una risoluzione di 1920x1080 pixel che, a detta dell'azienda, è ottimo per svolgere compiti rapidi, eseguire operazioni di system monitoring, ma anche per portarsi in pari con le ultime puntate dello show preferito.

Il G-Flip 370 include porte USB-C, USB-A (compresa una porta USB 4), HDMI 2.1, una porta Ethernet, un jack audio da 3,5 mm, che consentono il collegamento a monitor esterni, tastiere o altri dispositivi. È presente anche un lettore di impronte digitali per garantire la sicurezza dei dati, e non manca il supporto al Wi-Fi 6.

L'hardware di cui è dotato questo miniPC, sempre secondo quanto dichiara Aoostar, è assolutamente adatto anche ai videogiochi più esigenti, con prestazioni grafiche che sono paragonabili a quelle di una scheda Nvidia GeForce RTX 2060.

Aoostar non ha ancora annunciato il prezzo del G-Flip 370, che dovrebbe comunque essere messo in vendita a breve; si prevede tuttavia che sarà intorno ai 700 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo schermo super-portatile: il secondo display per il laptop
Il mini PC che più mini non si può
Un mini PC a un prezzo altrettanto minuscolo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

10 o 15 anni fa molto probabilmente ci avrei fatto un pensiero, oggi prorpio no.
29-3-2025 13:58

ma io semplicemente se dovessi pensar a prendere questo prodotto per giocare su un minischermo come questo sarei visto da un terzo come uno squilibrato con problemi mentali, poiché come detto da altri se voglio un desktop portatile per svolgere compiti gravosi o prendo un notebook potente oppure mi compro un desktop con proiettore che... Leggi tutto
27-3-2025 18:06

A mio avviso: sarebbe più pratico un notebook. Punto. Perché voler ficcare a tutti i costi quella roba in uno scatolotto che nemmeno può funzionare senza alimentazione esterna, quando c'è già di molto più evoluto tecnologicamente a parità di prezzo?
26-3-2025 09:38

A mio avviso. Sarebbe più pratico con lo schermo touch staccabile almeno da 6" (innesto a spinotto standard per permettere di sostituirlo) e con un secondo display (sempre staccabile) per gli input (tastiera e mouse), in questo modo sarebbe decisamente più pratico.
25-3-2025 20:27

$ 700 per me sono anche troppi per un investimento simile, eppure possono risultare persino troppo pochi per il concentrato di tecnologie che asseriscono di impiantarvi. Questo dovrebbe almeno insospettire i potenziali clienti. Basta ad ogni modo ricordare che i prodotti iperconcentrati sono i primi a rivelarsi un fiasco quando si rompe... Leggi tutto
25-3-2025 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics