Taccheggiatori rubano più carne che iPhone

I prodotti più sottratti dai negozi non sono i cellulari o i gadget tecnologici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2011]

filetto taccheggiato

Secondo i dati pubblicati da Adweek, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non sono i prodotti di alta tecnologia ad attrarre maggiormente i taccheggiatori, ma la carne: per la precisione, tagli di carne scelta come il filetto.

Dopo il cibo, il prodotto più sottratto nei negozi americani è rappresentato dagli alcoolici; terzi vengono gli attrezzi elettrici per il fai-da-te e finalmente, al quarto posto, l'iPhone 4 e i gadget elettronici in generale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ma insomma... E' così difficile capirlo? Se rubi CARNE o oggetti di casa lo fai per NECESSITA', non certo per drogarti. La fame è una brutta bestia. E la povertà pure. E anche noi siamo sulla stessa strada. RIngraziate politici e banche. Quelli si che sono delinquenti.
8-12-2011 20:04

hanno un prezzo esagerato,però al limite non le compri.rubarle no :oops: ci sono alternative più economiche col medesimo risultato :idea:
8-12-2011 19:11

perché la prima volta che avete scoperto quanto costano le lamette da barba cosa avete pensato??? ma sarà così necssario tagliarsela ogni giorno???
8-12-2011 18:46

è vero,alle casse deve chiedere i ricambi del mach3 etc perchè non le mettono in esposizione.triste ma vero :incupito:
8-12-2011 18:43

:shock: :shock: :shock: Leggi tutto
8-12-2011 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (313 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics