Virgin Pure per migliorare l'acqua di rubinetto

Eroga acqua fredda o calda a piacimento, purificando quella che esce dal rubinetto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2012]

virgin pure

Il vulcanico sir Richard Branson, l'uomo dietro ogni iniziativa del marchio Virgin, ha dichiarato guerra all'acqua in bottiglia.

Per convincere i propri connazionali a bere l'acqua del rubinetto, sir Richard ha stretto un accordo con Ofra Strauss, presidente di Strauss Water e ha creato Virgin Pure, un depuratore d'acqua casalingo.

Virgin Pure esiste in due modelli - T6 e T7 - e ha il semplice scopo di filtrare e purificare l'acqua di rubinetto; si collega direttamente all'impianto idraulico di casa ed è in grado di erogare acqua calda o fredda a piacimento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6420 voti)
Leggi i commenti (44)
Il T6 - che costa 299 sterline, circa 370 euro - fornisce fino a 1,3 litri di acqua fredda o calda al minuto; il T7 - 379 sterline, 469 euro - arriva sino a 2 litri al minuto per l'acqua fredda e conferma gli 1,3 litri al minuto per l'acqua calda.

A entrambi si abbina un abbonamento a WaterClub, che include sostanzialmente l'assistenza e la sostituzione gratuita del Virgin Pure in caso di guasti e costa 11,95 sterline al mese (circa 15 euro al cambio attuale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ah beh allora ne prendo due :-D :-D :-D Mauro Leggi tutto
5-6-2012 02:57

{ranx}
solo un altro che ha fiutato il business "ecologico" per fare soldi vendendo attrezzature inutili. se per esempio prendiamo un consumo procapite di 2 litri/giorno, una famiglia di tre persone consuma circa 2000 litri di acqua da bere per anno (costo euro 2.60 iva compresa) quindi il costo di un T6 corrisponderebbe a 140 anni di... Leggi tutto
4-6-2012 23:31

Di prodotti simili ve ne sono diversi, spesso pubblicizzati anche in tv specie su reti locali... Così come poi quelli che servono a rendere "frizzante" l'acqua... i problemi solitamente sono lo spazio necessario (un aggeggio in più da piazzare in cucina) ma soprattutto i costi... Ora..in questo caso direi... :shock: ..é un... Leggi tutto
4-6-2012 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics