L'app per chiacchierare con le star

Arriva anche in Italia Facebook Mentions: mette in contatto i fan con le celebrity.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2014]

facebook mentions

È arrivata anche in Italia Facebook Mentions, l'applicazione "per VIP" lanciata negli Stati Uniti circa un mese fa.

Perché "per i VIP"? Perché i destinatari sono «attori, atleti, musicisti e altre figure pubbliche» i quali possono così «scoprire e prendere parte alle conversazioni su Facebook».

L'idea alla base dell'app è che con essa i personaggi famosi possano entrare più facilmente in contatto con i fan ma anche con le altre figure pubbliche che parlano di loro; possono inoltre scoprire gli argomenti più discussi e partecipare alle discussioni maggiormente popolari.

Il funzionamento è analogo a quello dell'app ufficiale di Facebook, con in più la possibilità di «ospitare un Q&A live» e ricevere le notifiche semplificate circa i tuoi messaggi, incluse le menzioni da altri utenti o dai media».

Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sė, da un mio ex partner.
Sė, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sė, per le mie idee in politica.
Sė, per un commento relativo al calcio.
Sė, per una critica.
Sė, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Leggi i commenti (28)

Facebook afferma che 800 milioni di persone (e il 69% degli utenti italiani) sono connesse a figure pubbliche attraverso il social network; permettere loro di interagire più facilmente con i personaggi famosi dovrebbe aiutare ad aumentare il fascino di Facebook stesso e fare un po' di concorrenza a Twitter, dove l'interazione con chi è famoso è più frequente.

Per il momento Facebook Mentions è disponibile soltanto sull'App Store e soltanto per i personaggi pubblici che dispongano di pagine verificate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics