Errore 451, il codice Http ufficiale per i siti censurati

Da oggi i siti e le pagine web censurate possono rispondere con un errore ufficiale (che spiega anche come aggirare il blocco).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2015]

errore 451 censura

I codici di errore sono un sottinsieme dei codici di stato del protocollo HTTP con il quale gli utenti del web hanno imparato a fare conoscenza.

Per esempio, tutti hanno prima o poi incontrato l'errore 404: è quello che appare quando il server non riesce a trovare la risorsa richiesta. Qualcuno conoscerà anche l'errore 401, che spesso appare quando si inseriscono le credenziali di accesso sbagliate.

Quando poi si cerca di raggiungere un sito bloccato dalla censura, come per esempio un tracker BitTorrent come periodicamente accade a The Pirate Bay o KickassTorrents (quest'ultimo tuttora bloccato dall'Italia, almeno il sito ufficiale), capita di trovarsi di fronte all'errore 403, creato per indicare l'Accesso negato a una risorsa del web.

Il povero 403 però non è stato ideato per indicare che un server è irraggiungibile per colpa della censura, ma solo per far sapere che per qualche motivo il server non può soddisfare la richiesta. Così la Internet Engineering Task Force ha deciso di creare un nuovo codice di errore: il 451.

Se questo numero ha fatto suonare un campanello da qualche parte nella testa del lettore, il motivo è tale cifra che non è stata scelta a caso: è stata infatti tratta dal titolo del famoso romanzo di Ray Bradbury Fahrenheit 451, e la scelta è evidentemente portatrice di significato.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1626 voti)
Leggi i commenti (10)

Chi si troverà davanti a un errore 451 saprà quindi che il sito che stava cercato di raggiungere non è scomparso senza motivo né sta affrontando problemi tecnici, ma è rimasto vittima dell'ordinanza di qualche tribunale che ha imposto all'ISP di bloccarlo.

In alcuni Paesi sono già sorti gruppi per spingere gli ISP ad adottare questo nuovo codice e fornire così informazioni complete agli utenti: per esempio nel Regno Unito c'è 451 Unavailable, il quale raccomanda che l'errore sia accompagnato da alcune indicazioni.

«Un buon messaggio di Errore 451» - scrive 451 Unavailable - «dovrebbe dire agli utenti come aggirare il blocco, quanto a lungo ci si aspetta che duri il blocco, dove trovare i documenti legali relativi a esso e quale autorità legale abbia imposto il blocco».

Generalmente è infatti possibile aggirare i blocchi imposti dagli ISP, per esempio usando un proxy o una VPN.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Pdb}
Sin in the time of Technology, Wednesday at 17:15 Hall 2 Technology companies now hold an unprecedented ability to shape the world around us by limiting our ability to access certain content and by crafting proprietary algorithm that bring us our daily streams of content. Feautung EFF Director for International Freedom of Expression... Leggi tutto
27-12-2015 12:50

{Pdb}
Sin in the time of Technology, Wednesday at 17:15 Hall 2 Technology companies now hold an unprecedented ability to shape the world around us by limiting our ability to access certain content and by crafting proprietary algorithm that bring us our daily streams of content. Feautung EFF Director for International Freedom of Expression... Leggi tutto
27-12-2015 12:49

{Pdb}
Electronic Frontier Foundation Protecting Rights Promoting Freedom on the Electronic Grontier EFF Talks & Panels at 32C3 Cyber at the Wassenaars, Export Controls and Exploit Regulations: Braindead and (In)Evitable? Monday at 14:00 Hall 1 Transpotition of Wassenaar Arrangement, which now also covers export controls on exploits... Leggi tutto
27-12-2015 12:32

{Pdb}
Non potendo commentare una notizia sull'evento che si sta svolgendo qui ad Amburgo, quale il 32C3 (Chaos Communication Congress 2015, dal 27 al 30 Dicembre 2015 (tutti i biglietti sono stati venduti), quantomeno vi rendo partecipi di alcuni flyers e stickers che circolano, in modo che prendiate seriamente a cuore la privacy: Crypto... Leggi tutto
27-12-2015 11:54

Veramente geniale come suggerimento... :lol: Verrà sicuramente adottato immediatamente! Leggi tutto
26-12-2015 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3002 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics